/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 27 agosto 2019, 10:48

Vinchio ospiterà la prima edizione di “Attivamente", una due giorni di enogastronomia, cinema, musica e arte figurativa

L’iniziativa è realizzata dall’associazione culturale “Colline in Controtempo” che, nell’occasione, si presenterà ufficialmente

Il logo della neonata associazione

Il logo della neonata associazione

Venerdì 6 e sabato 7 settembre, a Vinchio, in piazza San Marco, si svolgerà la prima edizione di “Attivamente", una due giorni di enogastronomia, cinema, musica e arte figurativa.

L'iniziativa è realizzata da "Colline in Controtempo", neonata associazione senza scopo di lucro che ha come obiettivo principale l'organizzazione di eventi culturali che creino occasioni di interazione, scambio e aggregazione sociale. Le serate saranno l'occasione per presentare pubblicamente l'Associazione Colline in Controtempo e i suoi intenti.

"Tra questi - afferma il presidente Marco Laiolo - vi sono il coinvolgimento della comunità nella tutela del territorio e dell'ambiente come bene collettivo e la sensibilizzazione al valore e al rispetto delle diversità sociali e di genere, attraverso le arti e altre forme espressive".

Venerdì 6 settembre, dalle ore 21, verrà proiettato il film "L'altro volto della speranza" di Aki Kaurismaki, mentre sabato 7 settembre si esibirà la rock band Sindrome di Cassandra. Durante entrambe le serate, la pittrice astigiana Roberta Toledo e l'illustratore vinchiese Gabriele Sanzo esporranno alcune delle loro opere e sarà allestita un'esposizione di stampe e altro materiale punk-rock di Simone Laiolo.

I volontari dell'Associazione prepareranno e serviranno la cena, accompagnata da vini di produttori locali e dei Viticoltori Associati Vinchio e Vaglio Serra. L'organizzazione è stata supportata dal Centro Servizi per il Volontariato di Asti, dal Comune di Vinchio, dalla Comunità Collinare Val Tiglione e Dintorni e dalla Pro Loco di Vinchio, che ha fornito sostegno logistico e burocratico.

Durante la serata sarà possibile iscriversi all'associazione ed acquistare materiale promozionale per sostenere le iniziative future. Inizio alle ore 19, ingresso e spettacoli gratuiti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium