/ Attualità

Attualità | 13 ottobre 2019, 14:49

Ottimi riscontri, al Travel Experience di Rimini, per l’offerta presentata dall’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero

Un pacchetto di proposte – che spaziano dall’outdoor al turismo per famiglie, passando per quello territoriale – accolto positivamente anche da diversi operatori esteri

Ottimi riscontri, al Travel Experience di Rimini, per l’offerta presentata dall’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero

Si è recentemente conclusa la 56° edizione del “TTG Travel Experience” di Rimini, manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo, che, nell’ambito dello stand della Regione Piemonte, ha visto una buona risposta per la nuova offerta turistica presentata dall’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero. Sia per quanto concerne l’offerta outdoor e per famiglie e sia per quella territoriale.

Le proposte del territorio sono state presentate ad operatori provenienti da tutto il mondo ed accolte in maniera propositiva. Tra i paesi più rilevanti figurano Australia, Canada, Francia, Germania, Nord Europa, Svizzera e Usa.

Una particolare attenzione è stata rivolta alle attività esperienziali, elemento di forte attrazione territoriale; così come I paesaggi Vitivinicoli Patrimonio UNESCO di Langhe Roero e Monferrato. Strutture ricettive e servizi di alto livello sono stati elementi di altissima richiesta.

Il 10 ottobre è stato inoltre presentato il pregetto europeo "SuCCeS", finanziato dal programma INTERREG V ALCOTRA France – Italia 2014-2020, che prevede, per la parte italiana, la creazione del museo MuBATT, il museo della Battaglia di Ceresole d'Alba (CN), e di due percorsi escursionistici.

“L'attrazione verso il nostro territorio diventa sempre più forte - dichiara Luigi Barbero, presidente dell'Ente Turismo Langhe Monferrato Roero - Un'offerta territoriale che, grazie anche all'Astigiano, favorisce una competitività sui mercati, soprattutto internazionali. Vivacità e dinamismo ci contraddistinguono e ci proiettano verso un futuro di azioni strategiche al fine di migliorare ulteriormente il posizionamento del territorio sullo scenario mondiale del comparto turistico”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium