/ Attualità

Attualità | 22 ottobre 2019, 19:36

Angela Quaglia interpella il sindaco Rasero: "È vero che c'è l'intenzione di ridurre del 50% il contributo di partecipazione all'ISRAT?"

La consigliera comunale del gruppo CambiAMO Asti si schiera contro questa possibile decisione, che "impatterebbe pesantemente sul funzionamento dell'Istituto"

Angela Quaglia interpella il sindaco Rasero: "È vero che c'è l'intenzione di ridurre del 50% il contributo di partecipazione all'ISRAT?"

Angela Quaglia, consigliere comunale del gruppo CambiAMO Asti, si rivolge al sindaco di Asti, Maurizio Rasero, per quanto riguarda le ultime notizie circa l'ISRAT. Ecco le parole della consigliera: 

"Venuta a conoscenza che sarebbe intenzione del Comune ridurre del 50% il contributo di partecipazione all’ISRAT e che tale intenzione sarebbe stata comunicata dal sindaco con una semplice letterina; considerato che l’ISRAT è un Consorzio tra Enti e che il contributo del Comune di Asti andrebbe a condizionare ( e a ridurre di conseguenza) anche il contributo degli altri Comuni aderenti.  Considerato inoltre che il “risparmio” da tale decisione ammonterebbe a circa 22mila euro, molto meno di tante altre iniziative che il Comune ha sostenuto con costi analoghi.

"Considerato infine che la riduzione del contributo impatterebbe pesantemente sul funzionamento dell’Istituto che potrebbe permettersi soltanto più una unità di personale con evidenti limiti al funzionamento e alla ricerca storica. Interpello il sindaco Rasero per conoscere se la notizia corrisponde al vero e per permettere alla Giunta di ripensare a tale decisione nel momento di predisposizione del Bilancio di previsione al fine di consentire all’ISRAT di poter continuare la propria attività a favore della ricerca storica, della scuola e della città". 

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium