Angela Quaglia, consigliere comunale del gruppo CambiAMO Asti, si rivolge al sindaco di Asti, Maurizio Rasero, per quanto riguarda le ultime notizie circa l'ISRAT. Ecco le parole della consigliera:
"Venuta a conoscenza che sarebbe intenzione del Comune ridurre del 50% il contributo di partecipazione all’ISRAT e che tale intenzione sarebbe stata comunicata dal sindaco con una semplice letterina; considerato che l’ISRAT è un Consorzio tra Enti e che il contributo del Comune di Asti andrebbe a condizionare ( e a ridurre di conseguenza) anche il contributo degli altri Comuni aderenti. Considerato inoltre che il “risparmio” da tale decisione ammonterebbe a circa 22mila euro, molto meno di tante altre iniziative che il Comune ha sostenuto con costi analoghi.
"Considerato infine che la riduzione del contributo impatterebbe pesantemente sul funzionamento dell’Istituto che potrebbe permettersi soltanto più una unità di personale con evidenti limiti al funzionamento e alla ricerca storica. Interpello il sindaco Rasero per conoscere se la notizia corrisponde al vero e per permettere alla Giunta di ripensare a tale decisione nel momento di predisposizione del Bilancio di previsione al fine di consentire all’ISRAT di poter continuare la propria attività a favore della ricerca storica, della scuola e della città".