/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 11 novembre 2019, 16:30

"Piazza Fontana, il processo impossibile". Il libro di Benedetta Tobagi all'Archivio di Stato

Mercoledì 20 novembre alle 18. Il 21 novembre alle 10 appuntamento per le scuole

"Piazza Fontana, il processo impossibile". Il libro di Benedetta Tobagi all'Archivio di Stato

 

L’ Archivio di Stato di Asti in collaborazione con la Fondazione Giovanni Goria propone a presentazione del libro di Benedetta Tobagi "Piazza Fontana, il processo impossibile" (Einaudi 2019)

Il 20 novembre alle 18, dopo i saluti istituzionali del Direttore dell’Archivio di Stato diAsti, Michela Gatti, e del Presidente della Fondazione Giovanni Goria, Marco Goria, Benedetta Tobagi discute della complessa vicenda storica e processuale con Paolo Silva, vicepresidente dell‘Associazione Familiari delle Vittime di Piazza Fontana.

Modera l’evento il giornalista Carlo Cerrato, Segretario Generale della Fondazione Giovanni Goria.


Il 21 novembre alle ore 10 la presentazione del libro, in forma di dialogo fra BenedettaTobagi e Paolo Silva, sarà dedicata alle scuole del territorio.

IL LIBRO

in un racconto serrato e documentatissimo, BenedettaTobagi indaga la strage di piazza Fontana (12 dicembre 1969) a partire dal primo processo sull'attentato, un processo-labirinto celebrato tra Milano, Roma e infine Catanzaro nell'arco di quasi vent'anni.

Prima di essere affossato da assoluzioni generalizzate, esso porta alla luce una sconcertante trama di depistaggi fino a trasformarsi in un processo simbolico allo Stato: una ricostruzione che si arricchisce etrovasostanziali conferme nei decenni successivi.

Piazza Fontana sottopone il sistema della giustizia a una torsione estrema; è un incubo, ma insieme un risveglio.

Se da un lato la tragedia dell'impunità alimenta un profondo sentimento di sfiducia, dall'altro comporta una dolorosa presa di consapevolezza che contribuisce alla maturazione di una coscienza critica in ampi settori del mondo giudiziario e tra i cittadini.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per le scuole prenotazione obbligatoria

Per informazioni:as-at@beniculturali.it

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium