Ieri sera Mon Circo, nella splendida cornice di Montexpo a Montiglio Monferrato, ha ospitato “CYRANO DANS LA LUNE – storia di un naso che voleva andare sulla Luna” della compagnia Deriva Clun.
Ultima occasione per assistere a questo magico spettacolo oggi pomeriggio alle 17. Dopo sei anni di tour con Cyrano, infatti, la compagnia proprio a Montiglio ha deciso di chiudere la storia di questo spettacolo.
La libertà
Cyrano dans la Lune è una miscela magica di storia, teatro contemporaneo e gioco, condito con una spruzzata di malinconia e tanta tanta immaginazione. Protagonista indiscussa è la libertà, in un periodo storico passato che non la offriva e in un periodo presente che forse continua a esserne emulo.
Cyrano de Bergerac & Hercule Savinien
In continua alternanza tra prosa e clownerie, Daniele Villari e Max Deluca illustrano la storia di Cyrano de Bergerac e quella parallela di Hercule Savinien, l'uomo realmente esistito che con la sua figura ispirò lo scrittore Edmond Rostand.
Sa di uomo
Non si può dire che sia il solito spettacolo da intellettuali, spesso distaccati dal mondo reale. Cyrano dans la Lune parla di uomo, sa di uomo, di uomo vero, pur rimanendo in una cornice velata e a tratti onirica.
L'aria dell'arte buona e genuina
Tra verità e menzogna, tra finzione e realtà, in un gioco di sovrapposizioni storiche e caratteriali si respira l'aria dell'arte buona e genuina.
Non annoia, sa sorprendere. Adulti e bambini in Cyrano dans la Lune trovano ristoro: c'è chi si diverte perché apprezza un sarcasmo velato e leggero, c'è chi riflette, c'è chi rimane ammaliato dalla bravura di un duo che cattura l'attenzione con la semplice semplicità.
In scena non c'è quasi nulla, se non una valigetta, una chitarra acustica e un trabiccolo con le ruote.
Via la quarta parete
Villari e Deluca tengono per mano lo spettatore (grande o piccolo), portandolo a fare un giro nell'anima collettiva. Abbattono la quarta parete: viaggiano tra il pubblico, parlano e chiedono oggetti, come le regole dell'arte contemporanea impongono.
La poltrona dell'artista
A fine spettacolo, come da tradizione moncirchina, gli artisti hanno incontrato il pubblico con “la poltrona dell’artista”: un momento in cui spezzare la barriera tra chi assiste e chi “gioca” e riempire gli artisti delle più disparate domande e curiosità, in collaborazione con Quinta Parete Open.
I Deriva Clun
Lo spettacolo ha la regia di Daniele Villari, il disegno luci di Luca Carbone, le musiche dal vivi di Max Deluca, ed è stato ospitato in residenza artistica al Teatro della Caduta, al LabPerm di D. Castaldo.
La compagnia Deriva Clun è composta da Daniele Villari e Massimiliano Deluca: i due si sono riconosciuti, inseguiti e picchiati frequentando il corso di formazione dell’Atelier di Teatro Fisico Philip Radice di Torino. Dal 2012 il palcoscenico è lo spazio di gioco della loro poetica tra dinamica e deriva clown e i suoi cambi di registro, tra il comico e il meta teatro.
MON CIRCO
Giunto alla sua terza edizione Mon Circo si rinnova: da “rassegna internazionale di circo contemporaneo, teatro e musica” il progetto evolve in “Officina delle arti viventi. Con la sua carica artistica, Mon Circo consolida la sua vocazione per il circo contemporaneo aprendosi alla danza, al teatro presentando una ricca programmazione di cui una prima nazionale, due spettacoli per le scuole, una prima edizione di Mon-Off al Teatro di Cavagnolo e tante novità. La rassegna, ideata e diretta da Giorgia Russo e Alessandro Maida, artisti della compagnia piemontese di circo contemporaneo MagdaClan, propone spettacoli di alto valore artistico e si svolge all’interno degli spazi di MontExpo.
Cyrano dans la Lune è il terzo di dieci spettacoli per la rassegna proposta da Mon Circo.
Informazioni
È consigliato prenotare telefonando al 3477670394 o scrivendo una mail ad info@moncirco.com dati i posti limitati della sala.
INFO
Apertura biglietteria un'ora prima dello spettacolo e punto ristoro attivo condito con le performance delle scuole di circo
PREZZI: BAMBINI 5/12 anni : 8 € / RAGAZZI 13-19 anni : 10 € / ADULTI : 13 € / MONTIGLIESI : 10 € ALLIEVI SCUOLE CIRCO PROFESSIONALI E AMATORIALI : 5 € / FORFAIT TRIBU’ (2 adulti + 2 bambini) : € 35,00 + € 5,00 a bambino supplementare