/ Attualità

Attualità | 04 gennaio 2020, 07:00

Tutti gli appuntamenti di questo fine settimana ad Asti e dintorni!

Primo weekend del nuovo anno, con una serie di proposte da non perdere

Tutti gli appuntamenti di questo fine settimana ad Asti e dintorni!

Primo fine settimana del nuovo anno, tra mostre, saldi ed eventi. Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte del weekend, tra Asti e provincia.

Mostre

Ad Asti la mostra "Monet e gli Impressionisti in Normandia - Capolavori della Collezione Peindre en Normandie", presso Palazzo Mazzetti. La mostra, visitabile fino al 16 febbario 2020, è aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18).

Fino al 26 gennaio 2020 presso il Museo Diocesano San Giovanni (via Natta 36) la mostra "Il Presepio. Lì dove si crea lo spirito di comprensione fra i popoli del mondo". Orari: venerdì 15-18, sabato e domenica 9,30-13 e 15-18. 

Alla Casa dell'Artista del restauratore e collezionista Gianluigi Nicola di Aramengo, la mostra "Natività d'Autore". Si potrà visitare la mostra fino a fine gennaio 2020. 

Nel salone della Cantina Sette Colli di Moncalvo, la mostra fotografica "Frammenti di utopia" di Pierluigi Fresia. Orari: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, la domenica dalle 9 alle 12. 

Fino al 31 marzo 2020 la mostra “1929-1935: sette anni di gloria. La superba rinascita della corsa del Palio” ad Asti, presso Palazzo Mazzola (da lunedì a venerdì 9-13, martedì e giovedì anche 15-17.30, sabato e domenica e festivi fino a fine settembre 15-18).

Fino al 6 gennaio 2020 presso il castello di Costigliole d'Asti la mostra "Scatti d'autore". Orari: sabato 15.30-19; domenica 10-12.30, 15.30-19).

In piazza, tra Befane e affari 

Da questo sabato in tutto il Piemonte iniziano i saldi! Ecco come evitare brutte sorprese. CLICCA QUI per leggere gli utili suggerimenti della Federazione Moda Italia-Confcommercio. 

Sabato ad Asti, sotto i Portici Anfossi, la prima edizione di “Giocattoli in MoVimento”. L’iniziativa, targata M5S Asti, vede al centro il riuso e il riciclo dei giocattoli per bambini, enfatizzando l’importanza di temi come il rispetto per l’ambiente e la condivisione. Partecipare è semplice: basterà portare due o più giocattoli per poterne prendere uno in cambio. L'unico requisito necessario è che tutto deve essere in buono stato di conservazione. Il gazebo sarà aperto dalle 9 alle 19. Ulteriori dettagli QUI

La Befana arriva a Nizza Monferrato, anche in anticipo! Questo sabato l'Unione Exallievi e il Comitato Pro Oratorio Don Bosco di Nizza Monferrato hanno in programma un pomeriggio di divertimento e festa. Dalle 14.30 alle 17.30, infatti, in piazza Martiri di Alessandria (piazza del Comune) adulti e bambini festeggeranno l'arrivo della Befana con giochi, calciobalilla, truccabimbi, premi e merenda. Per ulteriori dettagli CLICCA QUI.

Domenica dalle 14.30 “Arriva la Befana” anche a Canelli. Animazioni per bambini a cura di Colline 50 e Reverse A seguire merenda offerta dalla Pro Loco Antico Borgo di Villanuova. Per ulteriori dettagli CLICCA QUI

Cultura e musica

Domenica alle 17, sesto e ultimo appuntamento con Cantantibus Organis giunta all'undicesima edizione, nella chiesa parrocchiale di Villafranca. Il festival organistico internazionale curato dall’ Istituto Diocesano Liturgico Musicale di Asti con la direzione artistica di Daniele Ferretti ospiterà il novarese Christina Tarabbia che si esibirà sull’organo Serassi con musiche di Corelli, C.P.E. Bach, Grazioli, Padre Davide da Bergamo, Lefébure-Wély e Morandi. Per ulteriori dettagli CLICCA QUI

Questa domenica, per la rassegna "Il Castello di Natale" di Costigliole d'Asti, si terrà il “Concerto dell’Epifania”. Dalle 20.30 il concerto vedrà protagonisti presso la chiesa parrocchiale N.D. di Loreto il Complesso Bandistico Costigliolese e la premiazione della “Vetrina più bella”, concorso tra i commercianti costigliolesi. Ulteriori dettagli QUI

Fino al 6 gennaio la rassegna "Oro Incenso e Mirra - Presepi nel Monferrato".

Cinema

Al cinema Lumière di Asti il film protagonista di questo fine settimana sarà "Sorry we missed you", di Ken Loach. Orari weekend: sabato 19 e 21.30; domenica 16.30, 19 e 21.30. Per tutti i dettagli CLICCA QUI

In Sala Pastrone, invece, "Ritratto della giovane in fiamme", di Celine Sciamma, con Noemi Merlant e Adele Haenel. Orari weekend: sabato 19.15 e 21.30; domenica 17, 19.15 e 21.30. Per tutti i dettagli CLICCA QUI

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium