Il piccolo villaggio di Canelli è stato un successo e il Comune ha deciso di ringraziare le tante persone che si sono dedicate affinché lo fosse ed esprimere soddisfazione sia per l'affluenza che la partecipazione di tante associazioni che hanno dato tempo e disponibilità.
Un ringraziamento particolare all’Enoteca Regionale di Canelli e dell’Astesana per la collaborazione nell’organizzazione degli eventi ed agli sponsor MAS PACK SPA ed AROL SPA che, scrivono dal Comune " hanno dimostrato particolare sensibilità verso l’atmosfera Natalizia, contribuendo in buona parte alla realizzazione delle tante attività proposte".
L'ufficio Manifestazioni in particolare, ha sottolineato "L'importantissimo lavoro di Colline50, Reverse ed il giocoliere Davide Robba che hanno spesso sfidato il freddo per offrire intrattenimenti ai nostri bambini ed organizzato la 'Ludoteca in Piazza' in cui sono stati proposti tantissimi giochi di società all’aperto, nei weekend come nei giorni della settimana. La Croce Rossa di Canelli ha inoltre offerto il 'truccabimbi' che ha reso il nostro Natale più colorato.
Non da meno i bellissimi pomeriggi dedicati alla caccia al tesoro per le vie della città organizzata dall'Oratorio ACR della Comunità e dalla Comunità Pastorale Canelli Cassinasco-San Marzano-Moasca ed allo sport “natalizio” organizzato da Enrico ed Elisa del Progetto Trifoglio e della splendida sorpresa organizzata dal Vespa Club che con i suoi Babbi Natale in vespa ha aggiunto un tocco speciale all’atmosfera Natalizia della nostra città.
Ringraziamo inoltre la Pro Loco Antico Borgo di Villanuova che ha offerto merende a grandi e piccini in varie giornate della manifestazione e tutti coloro che hanno offerto dolci e gadget".
Non è mancata la solidarietà con la raccolta di giocattoli usati a cura della Caritas di Canelli per i bimbi meno fortunati.