/ Eventi

Eventi | 20 gennaio 2020, 08:16

Ad Asti l'economista Giuseppe De Marzo autore del libro "Per amore della terra"

Una riflessione su ambiente, libertà e giustizia organizzato da diverse associazioni astigiane

Ad Asti l'economista Giuseppe De Marzo autore del libro "Per amore della terra"

Diverse associazioni astigiane organizzano per venerdì 24 gennaio alle 17.30 al Centro Culturale San Secondo un incontro con Giuseppe De Marzo, economista, scrittore, attivista, autore del libro "Per amore della terra".

"È sempre più viva - scrivono gli organizzatori - la consapevolezza del rapporto 'sistematico' che c’è tra ingiustizia sociale e ingiustizia ambientale e climatica. Rapporto sistematico, perché società e natura, nel modo di produzione e riproduzione neo-liberale, entrano come valori d’uso ed escono come merci. Quando invece, fuori dalle relazioni di mercato, potrebbero riconoscersi come comunità degli uomini e madre terra degli stessi".

"L’uso predatorio del territorio, con la cementificazione, le grandi opere e l’agribusiness - continuano - conduce alla rottura dei cicli naturali fino alla crisi climatica e ambientale. Così l’uso predatorio del territorio urbano e dei suoi d’intorni, conduce ai distretti della ricchezza e, in rapporto contraddittorio, ai distretti della povertà, della emarginazione e della irrilevanza sociale. Così l’uso predatorio delle relazioni umane, mediate dai terminali informatici delle multinazionali del web, conduce alla manipolazione delle coscienze, dei gusti, dei consumi e degli orientamenti elettorali, altre che ingigantire le ricchezze di pochi miliardari".

GIUSEPPE DE MARZO

Coordinatore della Rete dei Numeri Pari, responsabile delle Politiche sociali di Libera, ha lavorato sul campo con i movimenti sociali latinoamericani a fianco delle popolazioni indigene e rurali. Tra i coordinatori della campagna referendaria 2011 per l'acqua pubblica e contro il nucleare.

Dopo l'incontro ci sarà un momento conviviale a 10 euro. Info e prenotazioni a: ccss@consorziocoala.org

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium