/ Attualità

Attualità | 13 marzo 2020, 12:12

In pieno svolgimento ‘L’Italia Chiamo’, maratona web per raccontare come l’Italia affronta il coronavirus

Una lunghissima diretta streaming, informativa e di raccolta fondi per gli ospedali, che vede protagonisti oltre 100 volti noti di giornalismo, musica, cultura e politica

Immagine tratta dal profilo Twitter dell'iniziativa

Immagine tratta dal profilo Twitter dell'iniziativa

Ha preso il via questa mattina alle 6 e si svilupperà nell’arco di tutta la giornata con chiusura alle 24, la maratona informativa e solidale ‘L’Italia Chiamò’. La più estesa live streaming di tutti i temi su YouTube che impegnerà oltre 100 protagonisti e protagoniste che racconteranno a tutto il mondo, insieme alla società civile, come il nostro Paese sta reagendo all’emergenza.

La maratona – una lunghissima staffetta con conduttori radio e tv di moltissime emittenti – è visibile sul sito litaliachiamo2020.it, sul canale YouTube del MiBACT - Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismoe su centinaia di altri siti di news e di emittenti nazionali e locali.


CONDUTTORI E PROTAGONISTI DELLA LUNGA MARATONA

Nell’arco della giornata si succederanno in conduzione moltissimi volti noti, tra cui Ernesto Assante (la Repubblica), Barbara Carfagna (Rai1), Helga Cossu (SkyTg24), Barbara Gasperini (The New's Room), Massimo Giannini (Radio Capital), Linus (Radio Deejay), Riccardo Luna (La Repubblica), Anna Pettinelli (RDS), Nicola Savino (Radio Deejay), Luca Sofri (ilPost.it) e Andrea Vianello (Rai1)

Durante la lunghissima diretta verranno trattati moltissimi temi correlati all’emergenza, dialogando con i protagonisti operativi “sul campo”. Ad iniziare da politici quali il ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli, il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, il ministro per la Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone e il ministro per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano.

Lunghissima anche la lista dei protagonisti dei mondi della cultura, spettacolo, scienza, economia e dell’informazione, tutti in collegamento tramite Skype. Tra i molti nomi che interverranno citiamo Manuel Agnelli, Claudio Amendola, Alberto Angela, Renzo Arbore, Luca Barbarossa, Andrea Bocelli, Alex Britti, Massimiliano Bruno, Brunori Sas, Antonio Cabrini, Carlo Conti, Pierfrancesco Favino, Fiorello, Giovanni Floris, Anna Foglietta, Francesco Gabbani, Paolo Genovese, Claudia Gerini, Irene Grandi, J-Ax, Carlo Lucarelli, Emma Marrone, Laura Morante, Motta con Carolina Crescentini, Negramaro, Ron, Young Signorino, Daniele Silvestri, Anna Tatangelo e Carlo Verdone,.

Oltre a uomini e donne comuni che potranno partecipare raccontando come ciascuno affronta l’emergenza a casa o al lavoro. E’ sufficiente scrivere a partecipa@litaliachiamo2020.it o inviare in diretta foto, video e messaggi vocali via WhatsApp al numero 337/1408889 che saranno condivisi durante il programma sui canali social Facebook, Twitter e Instagram L’Italia Chiamò. E' possibile inoltre interagire e porre domande con hashtag #litaliachiamò #iorestoacasa.

INFORMAZIONE E SOLIDARIETA' AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

L’articolata diretta, oltre ad avere finalità informative, è mirata anche a raccogliere fondi per sostenere l’enorme lavoro svolto dai molti operatori del sistema sanitario in prima linea contro il virus. Le donazioni possono venire effettuate mediante versamento con causale L’Italia Chiamò sul conto corrente messo a disposizione dalla Protezione Civile: conto corrente di tesoreria 22330 intestato a Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della protezione civile - CF 97018720587- IBAN: IT49J0100003245350200022330 - BIC: BITA IT RR ENT - CIN: J. Il ricavato verrà destinato ai reparti di terapia intensiva maggiormente “stressati” dall’emergenza in corso.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium