/ Politica

Politica | 21 marzo 2020, 10:22

Emergenza coronavirus, anche la politica trova supporto nella tecnologia

Riunione ‘virtuale’ tra sindaco, giunta, consiglieri e dirigenti per fare il punto della situazione nell’Astigiano

Emergenza coronavirus, anche la politica trova supporto nella tecnologia

In queste giornate in cui, causa emergenza coronavirus, i contatti umani sono precauzionalmente ridotti ai minimi termini, sta assumendo una sempre crescente importanza la tecnologia. Grazie alla quale molteplici istituti scolastici stanno sviluppando servizi di didattica a distanza e molte aziende incentivano lo smartworking dei propri dipendenti.

Non fa eccezione alla regola la politica, non soltanto con riferimenti all’utilizzo informativo dei social (dalle videoconferenze del premier Giuseppe Conte ai video, caricati sui propri profili, pressoché quotidiani con i quali il presidente Alberto Cirio, il sindaco Maurizio Rasero e altri primi cittadini aggiornano la popolazione).

Infatti, come attesta la foto, risalente alla serata di ieri, utilizzando una specifica piattaforma ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), è stato possibile effettuare una riunione ‘virtuale’ che ha visto il sindaco Rasero, gli assessori della sua giunta, tutti i consiglieri comunali e i dirigenti di settore confrontarsi in tempo reale.

“Ho fornito gli aggiornamenti sulla situazione in città – ha spiegato il sindaco Rasero – ed è stato possibile rispondere ad alcune domande”.

G. M.


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium