/ Sanità

Sanità | 25 marzo 2020, 10:08

Dal Piemonte il primo intervento al mondo di cardiochirurgia su un paziente Covid [VIDEO]

Le condizioni dell'uomo sono critiche ma in continuo miglioramento

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Eccezionale intervento di cardiochirurgia su paziente Covid. È successo ieri ad Alessandria dove le equipe di Terapia intensiva polivalente, terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia, hanno eseguito un intervento su un paziente di 60 anni affetto da Covid-19 colpito da arresto cardiaco a causa di patologia tromboembolica polmonare massiva correlata all’infezione e all’immobilità.

Le equipe hanno dovuto operare in urgenza, in quanto il paziente, degente presso l’Azienda Ospedaliera di Alessandria ha presentato all’improvviso una grave instabilità emodinamica con ipotensione severa, rapidamente evoluta in arresto cardiocircolatorio, senza risposta alle manovre di rianimazione.

L’ecocardiografia eseguita in emergenza ha subito un’embolia polmonare massiva acuta con un quadro clinico di progressiva instabilità emodinamica, nonostante il trattamento con terapia medica ottimale.

È scattata così l'emergenza chirurgica vista come unica possibilità per salvare la vita del paziente, sottoposto ad intervento cardiochirurgico di tromboembolectomia polmonare in emergenza direttamente al letto del malato in circolazione extracorporea.

Gli staff medici e chirurgici hanno dovuto eseguire l’intervento in condizioni difficili a causa delle necessità di trattare e operare il paziente con i sistemi protezione richiesti dall’emergenza Covid e attualmente non sono ancora descritte al mondo analoghe esperienze.

Dopo l'intervento il paziente ha ripreso un ritmo cardiaco spontaneo e attualmente, sebbene critico, presenta discreto compenso emodinamico con necessità di supporto farmacologico e ventilatorio ed è in lento e progressivo miglioramento.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium