/ Politica

Politica | 04 maggio 2020, 11:12

Arriva in Terza Commissione Regionale la situazione Scarpe & Scarpe

"Abbiamo ricevuto rassicurazioni sul futuro dell’azienda" commenta il Consigliere della Lega Salvini Piemonte Claudio Leone

Arriva in Terza Commissione Regionale la situazione Scarpe & Scarpe

Arriva sul tavolo della Terza commissione della Regione Piemonte, presieduta da Claudio Leone, la situazione di Scarpe & Scarpe, catena italiana che vende calzature, borse e valigie, che ha presentato un’istanza di concordato preventivo al tribunale fallimentare di Torino.

Abbiamo ricevuto da Scarpe&Scarpe – commenta il Consigliere della Lega Salvini Piemonte Claudio Leone – una serie di rassicurazioni sul futuro dell’azienda, che ha sede legale a Borgaro e decine di dipendenti.. Durante la seduta di Commissione sono stati forniti alcuni aggiornamenti sulla situazione dell’azienda, la società, che lamentava  problemi di liquidità prima dell’emergenza sanitaria, ha presentato il 4 aprile istanza di concordato preventivo al Tribunale di Torino”.

“Ad oggi i dipendenti – conclude il Presidente della Terza Commissione Leone -  1.800 in Italia di cui 427 in Piemonte, beneficiano della cassa in deroga per l’emergenza Covid. A seguito di un incontro con i sindacati si è ventilata l’ipotesi di riapertura, almeno parziale, dei negozi e l’azienda ha espresso l’impegno di pagare gli arretrati. Non è stata richiesta l’attivazione di un tavolo regionale ed attendiamo il prossimo incontro al Mise il 12 giugno, quando dovranno essere presentate le linee guida del piano di risanamento aziendale. Ma l’attenzione per questa realtà importante per il nostro territorio resta altissima”:

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium