A Moncalvo da domani, la polizia locale misurerà la temperatura anche al mercato.
Come suggerito infatti dai decreti e dalla Prefettura, il Corpo è stato dotato di un termometro a infrarossi per misurare la temperatura delle persone controllate.
Da domani, per accedere al mercato, i vigili controlleranno la temperatura degli avventori, che non dovrà essere superiore a 37,5 gradi Celsius e naturalmente sarà necessario indossare guanti e mascherina.
Inoltre l'attività di controllo del territorio dei vigili è stata estesa anche al week end, grazie a ore di straordinario finanziate con contributo statale.
LAVORI NELLE AREE VERDI
Nelle ultime settimane sono inoltre ripartiti i lavori di manutenzione del verde e la situazione é ormai ritornata alla normalità.
All’inizio dell’anno il Comune si è aggiudicato 2 bandi per personale aggiuntivo per la manutenzione, purtroppo non partiti a causa dell'emergenza Covid.
Slittato anche il concorso per il nuovo cantoniere, quindi alcuni lavori sono stati appaltati a ditte specializzate, che, spiegano dal Comune, "ringraziamo per aver operato in tempi record, per il ritorno ad una situazione normale. Ciò è avvenuto non appena i decreti hanno consentito l'avvio dei loro codici ATECO. Siamo molto fiduciosi che la situazione migliori e che anche il nuovo personale possa entrare a breve in servizio".
Alcune potature sono state rimandate all’autunno, ma i lavori stagionali del verde sono a pieno regime. "Questo grazie al duro lavoro delle aziende e di chi ha pulito volontariamente alcune zone di Moncalvo e davanti a casa propria.
Tra le nostre priorità c’è anche l’ambiente, quindi abbiamo deciso di intraprendere una grande sfida per il bene e per la salute dei nostri cittadini: non usare diserbanti dannosi per l’ambiente. In queste settimane sono stati seguiti nuovi metodi di diserbo sostenibile".