/ Politica

Politica | 01 agosto 2020, 20:20

Si cita sempre la fonte, lo strano caso delle idee condivise della minoranza

Riceviamo e pubblichiamo una lettera a firma di Mario Malandrone, consigliere comunale di Ambiente Asti

Mario Malandrone

Mario Malandrone

Il contributo a fondo perduto per le imprese, Coppo è come Fibonacci solo che non viaggia per tutto il Mediterraneo per avere idee, le riceve in email.

Pd et al.
I logaritmi di chi sono? Arabi, di John Napier (Nepero) di Tycho Brahe? Lo 0 è arabo o indiano? Quando un'idea è antropologicamente dentro l'uomo, quando è linguaggio della natura arriva da più parti. Addirittura copiare è parte delle contaminazioni, sviluppa idee culture. Fibonacci non copiò l'algebra per dare sviluppo alla matematica Europea? Ma c'è una regola, si cita la fonte, si mette l'autore e se sono più di uno si scrive: Tizio et al.

Assisto a idee interessanti: area di rispetto all'Agenzia delle entrate, fondi per aziende. Certo non è l'invenzione dello 0, non è Nepero che apprende dal Re che Tycho Brahe usa i logaritmi, certo non è Fibonacci che porta le lettere nella matematica italiana. Anche perché il suggerimento vi è arrivato via mail, l'idea non la avete ricevuta dopo viaggi nel Mediterraneo, dopo un fortunoso naufragio: sta lì nella vostra casella di posta istituzionale.

Poi vado a ripercorrere le mie mail, i miei dibattiti, le interrogazioni che ho firmato frutto del lavoro di Luciano Sutera Sardo, Maria Ferlisi et al....e li ritrovo.
E così al centro destra vorrei ricordare che copiare fa parte della creatività dell'uomo, è salutare: quindi bravi.

Una buona idea è bene comune, quindi bravi. Se avete sentito l'esigenza di risolvere un problema: bravi! Ma se quell'idea è arrivata tramite stampa, interrogazione da alcuni giorni, perfetto state condividendo idee. Però vi siete dimenticati la bibliografia, citare la fonte....e questo non è più concordare un'idea, l'arte del copiare per sviluppare e evolversi è altro. Tocca a me, di Ambiente Asti e non del PD integrare la fonte di queste nuove innovative idee dell'amministrazione.

Che vi costa scrivere è un idea condivisa con PD et al, ammesso sia arrivata prima da voi, oppure ammetterne la fonte se vi è arrivata da altri. Oppure l'idea era talmente nell'aria come lo 0 che ha invaso la coscienza dell'amministrazione?
Contento comunque che le idee buone vadano avanti, ma viva chi cita le fonti.

Mario Malandrone - Consigliere comunale Ambiente Asti

Al direttore


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium