/ Scuola

Scuola | 09 agosto 2020, 13:20

Ripartenza della scuola, Asti una delle province che segnala le maggiori criticità

Una scuola su dieci, secondo il report redatto dall'Ufficio Scolastico regionale, ha denunciato di avere dei problemi nella gestione della ripresa delle lezioni a settembre

Ripartenza della scuola, Asti una delle province che segnala le maggiori criticità

Il quadro è piuttosto preoccupante, a poco più di un mese dalla riapertura delle scuole, prevista per lunedì 14 settembre. Un istituto su dieci in Piemonte ha denunciato di avere problemi nella gestione della ripartenza delle lezioni.

Questo, in estrema sintesi, il quadro fornito dal rapporto dell'Ufficio scolastico regionale, che in queste settimane ha avviato una rilevazione degli spazi disponibili e delle difficoltà a utilizzarli in tutti gli istituti della regione. Il livello di criticità più grave tocca solo il 4 per cento delle scuole piemontes, ma "l'analisi globale evidenzia come le province di Alessandria, Asti e Cuneo presentino maggiori criticità rispetto alle altre", viene fatto notare nel report - La provincia che presenta il minor livello di problematiche è invece quella di Biella".

Il direttore dell'Usr, Fabrizio Manca, è in contatto costante con i presidi e ha avviato, insieme all'assessorato all'Istruzione della Regione, all'Agenzia della mobilità, anche dei tavoli di confronto sulla questione dei trasporti pubblici. "Nei territori però registriamo una situazione positiva, c'è un dialogo collaborativo tra sindaci, presidenti di provincia, dirigenti scolastici e aziende che seguiamo costantemente e che sta elaborando soluzioni per conciliare offerta di servizi e domanda delle scuole".

"Sono le scuole secondarie di secondo grado quelle presentano il più alto livello di criticità", ha aggiunto Manca. "Questo perché sono più concentrate in zone circoscritte sul territorio e quindi caratterizzate da problemi strutturali di spazi disponibili".

Alle elementari i problemi maggiori sono a Cuneo ed Asti,  nelle medie ci sono difficoltà ad Alessandria e Novara, mentre Torino ha una sua specificità, con problemi che per le medie e superiori superano il 10 per cento delle scuole".<section id="inline_264008310" class="inline-photo"> </section>

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium