"Con immenso dolore, comunichiamo la scomparsa della nostra amatissima Presidente nazionale, Carla Nespolo".
A comunicare la triste notizia, l'Anpi Nazionale che continua: "Lascia un vuoto profondissimo in tutta l’ANPI che Carla ha guidato dal novembre 2017 - prima donna Presidente - con grande sapienza, passione, intelligenza politica e culturale nel solco pieno della grande tradizione di autorevolezza ed eredità attiva dei valori e principi della Resistenza che ha contraddistinto la nostra Associazione fin dalla sua nascita. Non dimenticheremo mai il suo affetto nei confronti di tutti noi, la sua presenza continua anche negli ultimi mesi, durissimi, della malattia. Ciao comandante".
"Nonostante la malattia è sempre stata in prima fila in tutte le manifestazioni e non ha mai fatto mancare il proprio impegno sino all'ultimo", scrive Gabriele Farello
Presidente ANPI Casale Monferrato.
Senatrice della Repubblica è diventata per l'ANPI la prima presidente donna e la prima non partigiana.
Anche l'Anpi di Asti esprime le sue condoglianze, ricordando la sua presenza ad Asti nel 2018 per i 70 anni di vita della Costituzione (visita cui fanno riferimento le foto)
Ricorda il presidente, Paolo Monticone: "Sono fortemente dispiaciuto, Carla è stata il primo presidente Anpi donna ed è stata un grande presidente. Donna combattiva e dalle idee chiare, senza troppi momenti di teoria, ma molta pratica. È stata brava in questo periodo durante il quale i rigurgiti fascisti sono frequenti, lei ha saputo tenere la barra dritta permettendo all'Anpi di ricevere molte adesioni da parte dei cittadini. Uno dei nostri punti fermi è infatti la difesa della democrazia. Perdiamo un elemento importante nella lotta contro il fascismo".