/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 12 ottobre 2020, 18:04

Da giovedì in Sala Pastrone "Paolo Conte, via con me" e "Un divano a Tunisi" (VIDEO)

Questa sera e domani ultime proiezioni di "Georgetown"

Da giovedì in Sala Pastrone "Paolo Conte, via con me" e "Un divano a Tunisi" (VIDEO)

 

Da giovedì in Sala Pastrone arriva "Paolo Conte, via con me", di Giorgio Verdelli, presentato alla 77esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.

Dagli esordi da vibrafonista all'innamoramento per il jazz, il trombone, il piano, fino alle canzoni prima scritte per altri e poi per se stesso, superando il pudore di interpretarle. E poi le amicizie di una vita, il favore inatteso ottenuto in Francia e poi in in tournée nei teatri di tutto il mondo: una carrellata di oltre cinque decenni di attività di Paolo Conte.

Orari: Giovedì 15 ottobre (15,30 - 21) , venerdì 16 ottobre (17,30 - 19,30), sabato 17 ottobre (17,45 - 21,30), domenica 18 ottobre (15,30 - 19,30).

Ingresso 10 euro (ridotto soci Vertigo 8 euro). Prenotazioni aperte da oggi, lunedì 12 ottobre. 

Ultime proiezioni, invece, per "Georgetown", di Christoph Waltz, con Christoph Waltz, Annette Bening e Vanessa Redgrave. 

Ulrich Mott è un tedesco che ha fatto fortuna negli Stati Uniti, prima sposando Elsa Brecht, celebre giornalista sua connazionale (che ha l'età per essere sua madre), poi facendosi un nome all'interno della comunità diplomatica di Washington D.C. Ulrich e Elsa abitano in una bella brownstone nel cuore del quartiere chic Georgetown, con grande disappunto della figlia della donna, Amanda, docente di Diritto costituzionale all'Università di Harvard in rotta con il "patrigno" suo coetaneo. Ma al ritorno da una passeggiata notturna, dopo una cena di quelle che hanno fatto di Ulrich il re dei salotti della capitale americana, Elsa viene trovata morta nella villetta coniugale. E Ulrich è il primo sospettato di omicidio.

Orari: lunedì 12 ottobre spettacolo unico alle 21,30, martedì 13 ottobre alle 17,30 e 21,30. Igresso 7 euro (ridotto soci Vertigo 5,50 euro). 

Da giovedì 15 ottobre "Un divano a Tunisi", di Manele Labidi Labbè, con Golshifteh Farhani. 

Selma Derwich, psicanalista trentacinquenne, lascia Parigi per aprire uno studio nella periferia di Tunisi, dov'è cresciuta. Ottimista sulla missione, sdraiare sul lettino i suoi connazionali e rimetterli al mondo all'indomani della rivoluzione, Selma deve scontrarsi con la diffidenza locale, l'amministrazione indolente e un poliziotto troppo zelante che la boicotta. A Tunisi, dove la gente si confessa nelle vasche dell'hammam o sotto il casco del parrucchiere, Selma offre una terza via, un luogo protetto per prendersi cura di sé e prendere il polso della città.

Orari: Giovedì 15 ottobre (17,30 - 19,15), venerdì 16 ottobre (15,45 - 21,30),  sabato 17 ottobre (16 - 19,45), domenica 18 ottobre (17,45 - 21,30), lunedì 19 ottobre (spettacolo unico 21,30), martedì 20 ottobre (17,30 - 21,30). 

Ingresso 7 euro (ridotto soci Vertigo: 5,50 euro). 

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium