Secondo appuntamento autunnale con i treni storici a vapore organizzati dalla Fondazione FS sulla Ferrovia delle Langhe e del Monferrato. Dopo il grande successo ottenuto dal Treno del vino, domani è in programma un altro grande evento tra le atmosfere suggestive, i colori e i sapori del meraviglioso territorio di Castagnole delle Lanze.
Il treno storico raggiungerà prima Nizza Monferrato, da dove si dirama il tracciato dell'antica ferrovia del Monferrato, recuperata all'esercizio turistico dalla Fondazione FS. A Castagnole delle Lanze, i passeggeri potranno scoprire un territorio ricco di fascino che sarà possibile apprezzare ancor di più grazie a degustazioni di vini e prodotti tipici locali e molto altro ancora. Una domenica d'autunno da vivere in questa cittadina, dove si "incontrano" le colline del Monferrato e della Langa.
Il programma turistico, promosso dall’amministrazione comunale di Castagnole delle Lanze, prevede la possibilità di pranzare con prenotazione presso i ristoranti Castagnolesi. Un servizio bus navetta gratuito, con partenza dalla stazione ferroviaria e da piazza Lucchini, consentirà a tutti i passeggeri di raggiungere comodamente il centro storico che sarà liberamente visitabile dai viaggiatori.
LE INIZIATIVE COLLATERALI IN PROGRAMMA
- Il “mercatino d’autunno” con tanti prodotti tipici locali dell'agroalimentare e dell'artigianato
- La “Passeggiata romantica per le vie del centro storico”, alla scoperta degli angoli più caratteristici del paese: il Murales dipinto dall'artista Beppe Gallo raffigurante una vigna ed il suo paesaggio; i "Portici Colorati" ad opera dell'artista Vincenzo Piccato le cui volte colorate riprendono il susseguirsi dei colori delle stagioni; la "Galleria di Tristano e Isotta"; la Chiesa Parrocchiale barocca di San Pietro; il Parco della Rimembranza e la Torre del Conte Paolo Ballada di Saint Robert; la Chiesa dei Battuti, oggi sconsacrata
- Il “banco di degustazione dei vini dei produttori castagnolesi”, a cura della Premiata Bottega del Vino di Castagnole delle Lanze, con stand gastronomici lungo il percorso con piatti tipici locali
- Apertura del “Lanze Point” per conoscere l'iniziativa "Adotta un Filare nelle Lanze"
- Piccola esposizione culturale per scoprire storia, curiosità e caratteristiche della Nocciola Piemonte IGP
- Alle ore 15, sfilata ed esibizione del gruppo sbandieratori e musici “Gli alfieri” di Costigliole d'Asti
Per informazioni e prenotazioni si può contattare il numero 340/6485865 oppure consultare il sito comunale: comune.castagnoledellelanze.at.it alla pagina "Vivere Castagnole delle Lanze" – Eventi.
I viaggiatori del treno storico a vapore potranno utilizzare uno speciale bagagliaio adibito al trasporto bici gratuito e per eventualmente caricare i prodotti acquistati durante la visita.
LE NORME DI SICUREZZA ANTI-COVID
A seguito delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti, al fine di massimizzare la tutela della salute di viaggiatori e dipendenti, Fondazione FS ha attivato misure e iniziative in materia di prevenzione della diffusione del Coronavirus.
In particolare:
sono state potenziate le attività di sanificazione e disinfezione dei treni
sono stati installati a bordo dei treni dispenser di disinfettante per le mani;
il nostro personale è stato dotato dei sistemi di protezione necessari (mascherine, guanti);
è stato introdotto un nuovo criterio di prenotazione dei posti a bordo che, mantenendo invariato il comfort, garantisce il rispetto delle distanze di sicurezza prescritte dalle Autorità sanitarie.