/ Attualità

Attualità | 29 ottobre 2020, 11:19

Castello di Annone, droni militari monitorano il Tanaro dopo l'alluvione [FOTO]

La Squadra S.a.p.r. del Corpo Militare dell’Ordine di Malta, ha prestato gratuitamente la sua opera a favore della popolazione di Castello di Annone

Castello di Annone, droni militari monitorano il Tanaro dopo l'alluvione [FOTO]

Su richiesta del sindaco di Castello di Annone Silvia Ferraris, alcuni piloti della Squadra S.a.p.r. (Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto) del Corpo Militare dell’Ordine di Malta hanno effettuato la fotogrammetria aerea del tratto di fiume Tanaro che insiste sul territorio comunale.

Le migliaia di immagini che i droni hanno realizzato verranno elaborate tramite uno speciale software e restituite all’amministrazione comunale che potrà così utilizzarle per eventuali studi e futuri interventi di messa in sicurezza.

Sono state analizzate e controllate le aree sondabili, il ponte e gli argini all’altezza del centro abitato.

La Squadra S.a.p.r. del Corpo Militare dell’Ordine di Malta, Corpo Militare Speciale dell’Esercito Italiano, ha prestato gratuitamente la sua opera a favore della popolazione di Castello di Annone.

"Purtroppo i recenti fenomeni atmosferici che, negli scorsi giorni, hanno duramente colpito il territorio piemontese, anche in zone che in precedenza non avevano mai subito i tremendi danni causati dalle alluvioni, spiegano dal Comune, insegnano che occorre tener sempre alta la guardia effettuando costantemente opera di monitoraggio e prevenzione sul territorio".

La Protezione Civile di Castello di Annone e il Gruppo Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri, sempre in prima linea nella tutela del territorio e della popolazione, in virtù della conoscenza delle zone interessate dal sopralluogo aereo, hanno fornito preziosi consigli.

Il sindaco ringrazia il Generale Mario Fine, Comandante del Corpo, per la disponibilità nei confronti dell’Amministrazione Comunale e della popolazione.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium