/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 29 ottobre 2020, 15:07

Soddisfazione dell’Amministrazione astigiana per la proroga dell’esonero dal pagamento di TOSAP e COSAP

Provvedimento che sgrava gli operatori del mercato da un ulteriore onere in un momento particolarmente difficile

Soddisfazione dell’Amministrazione astigiana per la proroga dell’esonero dal pagamento di TOSAP e COSAP

Sindaco e vicesindaco di Asti hanno espresso soddisfazione per il fatto che uno specifico articolo della Gazzetta Ufficiale (il 109 del 13 ottobre scorso), convertendo il decreto di maggio in legge, stabilisce il diritto per gli operatori su area pubblica ad ottenere l'esenzione delle tasse di occupazione del suolo pubblico. Il provvedimento stabilisce anche l’obbligatorietà della cancellazione ed il diritto ad un eventuale rimborso, oppure un credito verso le amministrazioni comunali, nei confronti degli operatori che avessero già pagato.

Tale provvedimento è stato ovviamente recepito dal Comune di Asti e si stanno predisponendo celermente i conteggi e le procedure necessarie per darne attuazione.

"Siamo lieti che le proposte avanzate dai Comuni, tra cui il nostro, siano state recepite. Tutti sanno la mia storia e come sono vicino ai commercianti del mercato", ha affermato il sindaco Maurizio Rasero.

"E’ un provvedimento che almeno in parte mitiga i grandi sacrifici che gli operatori del mercato stanno sostenendo in questo momento ha aggiunto il vicesindaco Marcello Coppo, gli uffici stanno verificando i dati e l'Amministrazione è vigile per addivenire ad una veloce istruttoria delle procedure necessarie".

Il provvedimento è in linea con la politica tariffaria di aiuto che stiamo attuando in diversi settori ha concluso l’assessore al Bilancio Renato Berzano –, nonostante le difficoltà che stiamo affrontando. Speriamo che lo Stato ristori il Comune degli sforzi immani che sta sostenendo, non lasciandoci soli".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium