/ Politica

Politica | 17 novembre 2020, 09:20

Onorevole Gancia (Lega): “UE agisca contro la Cina che continua a nascondere informazioni sulla pandemia e imbavaglia i giornalisti”

"L'Unione Europea non può più limitarsi ai soliti appelli: occorre ragionare su misure più adeguate e severe contro Pechino, con il sostegno dei nostri alleati atlantici”

Onorevole Gancia (Lega): “UE agisca contro la Cina che continua a nascondere informazioni sulla pandemia e imbavaglia i giornalisti”

“Cinque anni di carcere. Questa è la pena che la giornalista Zhang Zhan potrebbe scontare in Cina per aver raccolto e diffuso informazioni sulla situazione a Wuhan nei primi mesi del 2020, quando l’epidemia di Covid19 non si era ancora diffusa in tutto il mondo. 

Oltre ai giornalisti, sono stati zittiti diversi medici, tra cui Ai Fen, direttrice del pronto soccorso dell’Ospedale centrale di Wuhan, la prima a denunciare un numero eccessivo di polmoniti anomale nel Paese. È inaccettabile che la Cina continui a nascondere dati sensibili sulla pandemia minacciando la libertà di stampa dei suoi stessi cittadini. 

L'Unione Europea non può più limitarsi ai soliti appelli: occorre ragionare su misure più adeguate e severe contro Pechino, con il sostegno dei nostri alleati atlantici”

Lo afferma l’onorevole Gianna Gancia, del Gruppo Identità e Democrazia, europarlamentare della Lega.

Rg


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium