/ Attualità

Attualità | 30 novembre 2020, 16:57

Asti, rimossi in via Rosselli i ceppi del platano abbattuto ad agosto e messe a dimora nuove piante [FOTO]

Il Comitato formato da alcuni cittadini sensibili, ha donato 4 esemplari di platani. Rasero: "Un esempio di cittadinanza attiva e di collaborazione per il territorio"

Asti, rimossi in via Rosselli i ceppi del platano abbattuto ad agosto e messe a dimora nuove piante [FOTO]

Oggi, ad Asti in via Rosselli, sono stati rimossi i ceppi ancora esistenti del platano abbattuto il 2 agosto dal maltempo e messi a dimora 4 platani e 1 platanoide, forniti dai cittadini, un comitato formato da persone abitanti in alcuni condomini che si trovano nei pressi e la titolare dell'hotel Lis.

Cittadini sensibili all'ambiente e alla cura del territorio e, dopo incontri finalizzati all’organizzazione del lavoro, oggi sono stati prima rimossi i ceppi ancora esistenti e poi messi a dimora i 4 platani mancanti  più 1 platanoide all'inizio di viale Vittoria.

"Questo, riferiscono il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore Stefania Morra, è un esempio di cittadinanza attiva, di ottima collaborazione tra cittadini e amministrazione che porta ad un’unica volontà: prendersi cura del proprio territorio per la tutela del bene e del patrimonio collettivo".

Era presente anche Gianfranco Miroglio, ambientalista ex presidente Ente Parchi.

"Non possiamo fare altro - ha detto il sindaco - che ringraziare il Condominio Giardini con il promotore Bruno Bevilacqua e tutti i condomini che hanno contribuito alle spese e il Condominio Giardini 1, con le promotrici e sostenitrici delle spese Ada Bozzo, Emma Ghia, Tullia Jona, Elsa Maccotta, con il contributo di Gianfranco Miroglio e di simpatizzanti del quartiere e non.

Un ringraziamento anche al Servizio Aree Verdi del Comune di Asti che ha coordinato tutte le operazioni, ha provveduto a mettere a dimora le piante e da oggi se ne prenderà cura".

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium