Una lettera molto gentile, forbita e articolata, scritta da una nonnina e inviata da una nipote attenta e premurosa, segnala, a Moncalvo la mancanza delle luminarie in piazzetta San Francesco, segnalando che le luci e gli addobbi "Si fermano, incomprensibilmente, pochi metri sotto, in piazza Vittorio Emanuele II".
Un problema sicuramente sentito per chi vive nelle vie non coinvolte dagli addobbi natalizi, soprattutto considerato che la piazzetta, come segnala l'attenta nonnina "prende il nome dalla nostra più importante chiesa parrocchiale – oltretutto anche monumento nazionale –, ed è stata oggetto di un’importante riqualificazione che l’ha resa ancora più bella. Mi chiedo perché sia stata, quindi, dimenticata dall’amministrazione comunale o dalla proloco. In quella chiesa si svolgono tutte le funzioni religiose natalizie e sarebbe stato un gesto di gentilezza verso la comunità dei fedeli far trovare la piazzetta comunale vestita a festa. Non ci voleva molto per renderla piacevole. Evidentemente, oggi giorno, agli amministratori manca questa sensibilità. Ed è un vero peccato".
Nella segnalazione, nonna Francesca F., che si è regolarmente firmata, invita l'amministrazione "a ripristinare l’isola pedonale sulla stessa piazzetta com’è sempre stato fin dalla sua ristrutturazione. Il porfido e gli arredi urbani, pagati dai noi moncalvesi, stanno dando i primi segnali di cedimento. Non facciamo ulteriori danni. Perché la piazza San Francesco non può ritornare a essere di nuovo un luogo dove noi anziani possiamo stare in tranquillità seduti sulle panchine senza avere le macchine che ci disturbano? Era così bella la nostra piazzetta. La rivogliamo subito come prima".
La nipote Amelia che ha inviato ma la mail specifica che la "nonna avrebbe piacere fosse pubblicata, perché la questione le sta molto a cuore".
Ci siamo ovviamente attivati per segnalare questo problema al sindaco, Christian Orecchia che prontamente ha replicato: "Non ricordo siano mai state messe luminarie in piazza San Francesco nemmeno dalla precedente amministrazione. Questo non significa che non sia una zona da valorizzare ma abbiamo preferito portare qualche decorazione anche nelle frazioni. Questo si, fatto solo negli ultimi 2 anni. Abbiamo riaperto il parcheggio in occasione del crollo del muro a compensazione dei minori parcheggi in corso XXV Aprile. Quindi la piazza verrà nuovamente chiusa quando quella situazione sarà risolta".
Dopo una ricerca all'anagrafe del paese però, non risultano residenti né la nonnina, né la nipote. Un mistero quindi che il sindaco bolla brevemente come un fake: "Una lettera anonima o firmata mediante uno pseudonimo non ha valore. Tutti i cittadini hanno il mio numero di telefono che é riportato sul materiale elettorale. Il mio contatto mail si trova facilmente sul sito del comune. I cittadini che hanno avuto bisogno di contattarmi hanno sempre trovato il dialogo ricercato. Quindi se qualcuno ha suggerimenti o rimostranze, sa dove trovare sia me che gli assessori".