/ Politica

Politica | 01 maggio 2021, 14:00

La Regione convoca enti locali e rappresentanti dello spettacolo viaggiante

L’assessore al Commercio, Vittoria Poggio: "Lavoriamo a un protocollo regionale per consentire la ripresa dell’attività dei luna park"

Immagine generica

Immagine generica

Mercoledì 5 maggio, l'assessorato regionale al Commercio incontrerà in videoconferenza i rappresentanti dello spettacolo viaggiante per concordare con gli Enti locali la stesura di un protocollo regionale per riaprire in sicurezza i luna park. In molti Comuni l’attività è stata vietata in base al principio di massima precauzione per scongiurare il rischio di allungare la catena dei contagi.

"La Regione – spiega l’assessore al Commercio, Vittoria Poggioè da tempo impegnata in un dialogo con gli enti locali attraverso Anci e Uncem, ma adesso è arrivato il momento di tracciare una linea sul passato e pensare a un futuro di riaperture con la stesura di un protocollo di sicurezza regionale per disciplinare lo svolgimento di queste attività. A tutti – ha aggiunto l’assessore – deve essere garantita la possibilità di lavorare".

Alla conferenza prenderanno parte Massimo Pittaluga dell’Associazione Nazionale Spettacolo Viaggiante, i rappresentanti di UNCEM (unione nazionale comuni enti montani), ANPCI (associazione nazionale piccoli comuni), ALI (autonomie locali italiane) e della Consulta Aree Verdi Vaste.

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium