/ Politica

Politica | 14 giugno 2021, 16:50

Rasero brinda all'Asti in D con lo champagne. La minoranza: "Quel vino non rappresenta la città. Sarebbe stato un bel segnale brindare con l'Asti"

Scoppia il caso e anche sui social diversi cittadini criticano la scelta. Rasero: "Non credo che chi ha portato la bottiglia debba sentirsi in qualche modo in debito verso i produttori locali visto che non mi risulta lo sponsorizzino"

Rasero brinda all'Asti in D con lo champagne. La minoranza: "Quel vino non rappresenta la città. Sarebbe stato un bel segnale brindare con l'Asti"

Sta suscitando un acceso dibattito sui social la foto del sindaco di Asti, Maurizio Rasero, che brinda con un calice di champagne per la vittoria dell’Asti e il suo ingresso in serie D.

I consiglieri di minoranza, in una nota stampa, difendono l'eccellenza della territorialità.

"Quel vino non rappresenta la nostra città - spiegano - Bastava ammettere l'errore e invece no. Abbiamo assistito alle sue patetiche giustificazioni, fino a sostenere che i Consorzi del vino non abbiano offerto sponsorizzazioni per l'avvenimento".

Un gesto che non è piaciuto nemmeno a molti cittadini, che sui social hanno commentato contro la scelta.

"Non si sono tirati indietro quando c’è stato da sponsorizzare il Concerto di Elisa (capodanno 2018) o il Percorso “La dolce Valle” (marzo 2018) - aggiungono dalla minoranza - in entrambi i casi le sponsorizzazioni sono costate ben di più di una bottiglia di champagne! Se la memoria non ci tradisce crediamo che solo per il concerto di Elisa siano stati investiti circa 300mila euro. E visto che il sindaco è andato (giustamente) a brindare alla vittoria poteva portare con sé una bottiglia di Asti con cui fare il brindisi ufficiale. Sarebbe stato un bel segnale di attenzione ai produttori del territorio". 

LA REPLICA DEL SINDACO

"Che belli questi social , consentono di scrivere qualsiasi cosa senza nemmeno capire perché qualcosa è accaduto. I post come questo consentono di scrivere una sentenza senza aver sentito la difesa spiegare ed illustrare una motivazione sempre che esista. La sentenza consente poi a chi commenta di tentare il linciaggio su pubblica piazza dei condannati senza possibilità di appello , anzi senza possibilità di difesa. Spiaciuto vedere poi chi scrive certe cose , ma affari loro, se vivono bene così... Premesso che non mi sento chiamato in causa perché ero allo stadio , non per bere, ma per guardare una partita di calcio, con mascherina e in sicurezza, ed ho goduto nel vedere la squadra della mia città conquistare la serie D dopo molti anni. Premesso che non ho portato io da casa il vino ma mi è stato offerto sul posto. Premesso che bevo praticamente solo Barbera d’Asti durante i pasti e con il dolce solo Moscato. Premesso che tengo in ufficio in comune solo bottiglie di barbera che regalo ai gruppi di turisti che vengono in municipio e bottiglie di asti che regalo a chi ottiene risultati importanti al fine di brindare (vedesi la foto di pochi giorni fa in cui è immortalata la consegna agli Orange per aver vinto il secondo posto nazionale). Premesso che sembrava in corso una scommessa , fatta nei giorni precedenti, fra due persone che aveva per oggetto la bottiglia in questione .Fatte le premesse mi permetto solo due oggettive osservazioni : quante bottiglie di asti vengono prodotte grazie a vino ricavato da vigne che sono ubicate nel territorio del capoluogo? La risposta è ZERO Quante case vinicole sponsorizzano una squadra di calcio sul nostro territorio mettendo quelle società nelle condizioni di utilizzare i loro prodotti e promuoverli? La risposta credo sia vicina a quella della prima domanda. Da sindaco del comune di Asti ringrazio le Cantine Bosca ad esempio per la loro sponsorizzazione al palazzetto di via Gerbi che ha consentito importanti interventi di riqualificazione ma non credo che chi ha portato la bottiglia in foto debba sentirsi in qualche modo in debito verso i produttori locali visto che non mi risulta lo sponsorizzino. Vivete quindi sereni che c’è già tanto altro su cui soffermare l’attenzione". 

Elisabetta Testa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium