/ Eventi

Eventi | 10 luglio 2021, 14:28

Questa sera a Moasca 'Atmosfere musicali da un juke box Anni 50' con Palmarosa Band

Lo spettacolo nell'ambito del festival teatrale 'Basta che siate giovani perché io vi ami assai', teatro dal nord a sud dell'Astigiano

Il paesaggio di Moasca dall'alto

Moasca

Continua per il settimo anno, il festival teatrale 'Basta che siate giovani perché io vi ami assai', Teatro dal nord al sud dell'astigiano.

La rassegna teatrale è ispirata a San Giovanni Bosco e ha come elemento comune degli spettacoli dal vivo la gioia della rinascita.

In calendario spettacoli dai 10 luglio al 5 settembre, dislocati nell’Astigiano in luoghi suggestivi come Cortazzone, ormai partner assai attivo del festival, già dallo scorso anno è diventata un vero e proprio appuntamento della provincia di Asti.

Sono coinvolti comuni che vanno dal nord al sud astigiano come San Marzano Oliveto, Calosso, Cortazzone e da quest’anno Moasca, che porta in dote il suo splendido paesaggio e il celebre castello, creando una vera e propria rete culturale per dare un richiamo al turismo e un’opportunità economica per il territorio.

Il festival, realizzato con il Contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e della Fondazione CRT, è diventato nel tempo un appuntamento atteso per la popolazione dell'Alto astigiano e il pubblico che ogni anno interviene anche dalle altre province.

 

Forme teatrali quali teatro di prosa e teatro musicale amate dal grande santo, comporranno come di consueto anche il festival di quest'anno.

Il tutto sarà arricchito da eventi collaterali, e dal Concorso Teatrale Gabriele Accomazzo IX edizione, evento ospitato dal festival e destinato ad attori under 35 selezionati su base nazionale, per dare visibilità a giovani attori professionisti sul territorio regionale grazie al coinvolgimento di operatori del settore teatro/spettacolo in qualità di giurati ed ospiti.

Ruolo fondamentale avrà la Fondazione Gabriele Accomazzo per il teatro a cui verrà affidata la realizzazione artistica del festival.

L'ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito.

Questa sera a Moasca, piazza del Castello alle 21.30 'Atmosfere musicali da un juke box anni 50 Produzione Palmarosa Band'

Palmarosa Band deve il suo nome ad un antico “dancing”all’aperto che negli “anni 50” si trovava nell’immediata periferia della città di Asti, denominato appunto “La Palmarosa”. In quel luogo si esibivano parecchie orchestrine, che tra l’altro, proponevano le canzoni dei cantanti innovativi del momento: Modugno, Carosone, Arigliano, Bruno Martino, Fred Buscaglione, Cetra. 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium