Le molteplici iniziative che da sempre caratterizzano il Parco Paleontologico Astigiano non verranno meno neppure ad agosto, mese in vista del quale i responsabili dell’Ente hanno messo a punto un calendario denso di appuntamenti.
Si inizierà sabato 7 agosto, con uno dei percorsi più “classici” ed apprezzati, ovvero un’escursione guidata nella Riserva Naturale di Valle Botto, Valle Andona e Val Grande e tappa finale al Museo dei Fossili di Asti, immersi tra balene e delfini.
Domenica 22, giornata tra fossili e nocciole! Prima escursione nella riserva di Valle Botto e poi visita all'azienda agricola "Teresina". La giornata si concluderà dopo pranzo presso il Museo Paleontologico.
Domenica 29 è invece in programma un’escursione alla scoperta di uno degli affioramenti più evocativi dell'astigiano presso il Geosito di Cortiglione. "Lo zafferano dalle sabbie del mare”. Pomeriggio ricco di attività pratiche presso la pro loco di Vigliano e sorpresa finale.
Il costo per ciascun appuntamento è fissato a 15 euro per gli adulti e 8 euro il ridotto dai 6 ai 14 anni. Infine è doveroso sottolineare che i responsabili dell’Ente non si sono ‘dimenticati’ della giornata di Ferragosto, nella quale si svolgeranno visite guidate, giochi, attività, simulazioni di scavo e tanto altro in programma presso il museo, in corso Alfieri 381.
Naturalmente tutti gli eventi si svolgeranno in sicurezza, poiché il Parco adotta il protocollo anticontagio Federparchi e rispetta le norme di distanziamento. Proprio in tale ottica, sarà obbligatoria la prenotazione chiamando i numeri indicati in locandina e, dal 6 agosto, anche per accedere agli spazi museali sarà necessario disporre del green pass.