/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 18 agosto 2021, 07:21

Questa sera al Michelerio lettura dell'alfieriana 'Virginia', con accompagnamento della Ghironda

Il ricavato della serata andrà a favore dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti di Asti. L'opera sarà illustrata da Carla Forno

Questa sera al Michelerio lettura dell'alfieriana 'Virginia', con accompagnamento della Ghironda

Questa sera, mercoledì 18 agosto alle 21,30, nel Cortile di Palazzo Michelerio, nell’ambito di “Estiamo Insieme”,  la “Compagnia del Cenacolo tutto Alfieri” presenterà con lettura interpretativa la tragedia di Vittorio Alfieri: “Virginia”, regia di Alessandro Boero e accompagnamento musicale del gruppo di musica antica “La Ghironda”, diretto da Florio Michielon. Illustrerà l’opera del trageda astigiano la professoressa Carla Forno, direttrice della Fondazione Centro Studi Alfieriani.

Virginia” è la prima delle tre “Tragedie della libertà” (“La congiura de’ Pazzi” e “Timoleone” completano la trilogia) e narra le vicissitudini e la sorte dell’eroina romana Virginia, in lotta con la sua famiglia plebea, contro il potere del Decemviro Appio che si estrinseca nella dispotica pretesa di sottrarla al promesso sposo Icilio.

Si è voluto rievocare nel 2021, il 60° anniversario della presentazione di “Virginia” da parte della "Compagnia Centro Nazionale studi alfieriani", a Torino nei Giardini di Palazzo reale in occasione dei festeggiamenti di Italia ’61, con la Regia di Gianfranco de Bosio, e scenografia di Eugenio Guglielminetti.

L’ultima volta che “Virginia” venne rappresentata in Asti, fu nel 1921.

I biglietti dello spettacolo sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Alfieri (Tel. 0141/399057-399040)  dalle 10 alle 14 dei giorni: mercoledì, giovedì e venerdì, oppure la sera del 18 agosto presso Palazzo del Michelerio dalle 21.

L’introito della serata sarà devoluto a favore della dell’Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti – A.P.R.I. ASTI ETS – ODV

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium