Dopo essere diventato un imprescindibile punto fermo della proposta culturale cittadina, ospitando numerosi incontri e presentazioni letterarie, il “Fuoriluogo” amplia ulteriormente i propri orizzonti dando vita, grazie alla collaudata collaborazione con Libreria “Profumi per la mente” a “Radio Fuoriluogo”.
Un canale podcast, disponibile nell’apposita sezione di Spotify, incentrato su pillole letterarie di durata tra i 10 e i 15 minuti. Inoltre, “Radio Fuoriluogo” sarà anche collegata con alcune emittenti FM e Web Radio al fine di dare il via ad una rete per la divulgazione e promozione dei libri e della lettura.
La prima di queste collaborazioni vede coinvolta la web radio roerina “Radio Fujot”, che questa mattina ha trasmesso in anteprima il primo podcast nell’ambito del loro palinsesto domenicale.
Il podcast sarà poi disponibile su Spotify a partire da lunedì pomeriggio.