/ Politica

Politica | 03 novembre 2021, 13:42

Interrogazione di “Uniti si può” sul pagamento online delle mense scolastiche

Il servizio, secondo Anselmo e Bosia, è incompleto e comunque di difficile fruizione

Michele Anselmo (a sinistra) e Mauro Bosia in una foto d'archivio

Michele Anselmo (a sinistra) e Mauro Bosia in una foto d'archivio

Michele Anselmo e Mauro Bosia, consiglieri del gruppo di minoranza “Uniti si può”, hanno presentato un’interrogazione all’Amministrazione in merito alle modalità di pagamento online delle mense scolastiche, ritenuto decisamente lacunoso.

Il primo punto verte sul chiedere se sia vero che non è possibile pagare il servizio online ed è seguito da altri quattro punti che riportiamo integralmente di seguito:

• se gli amministratori hanno constatato che il sito web (https://www6.itcloudweb.com/astiportalegen) è incompleto (il tasto “pagaonline” non funziona e la sezione “contattaci” non riporta riferimenti);

• se non ritengono che nel 2021, e ancora di più in tempi di pandemia, non sia necessario rapportarsi con i cittadini sfruttando tutte le tecnologie informatiche in modo da fornire un servizio più snello e di facile fruizione, senza appesantire ulteriormente i molti impegni delle famiglie;

• se hanno intenzione o meno di ripristinare (o pretendere che sia fatto da chi ne sarebbe responsabile) tale servizio di pagamento online tanto caro a genitori e tutori di bambini e ragazzi;

• come è stato redatto l’elenco degli esercenti presso cui si possono effettuare i pagamenti.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium