/ Attualità

Attualità | 06 dicembre 2021, 07:10

In vigore da oggi il ‘super Green Pass’, scattano forti limitazioni per i non vaccinati

Con il solo tampone negativo ci si potrà recare al lavoro e svolgere pochissime altre attività

Scansione di un Green Pass

I timori correlati alla possibile diffusione della variante Omicron, particolarmente contagiosa anche se apparentemente non più pericolosa rispetto alle precedenti, e più in generale la recrudescenza dei contagi da Covid-19 hanno spinto il Governo a disporre una serie di nuove norme di contenimento della pandemia, mediaticamente riassunte nelle definizioni ‘super Green Pass’ e ‘Green Pass rafforzato’.

IL CERTIFICATO NON CAMBIA, MA DURERA' 9 MESI ANZICHE' 12

In realtà, ai fini pratici per chi è vaccinato o è guarito dal covid negli ultimi sei mesi non cambierà pressoché nulla, nel senso che continuerà ad essere libero di spostarsi e fare vita sociale. E non sarà neppure necessario scaricare un nuovo Green Pass, poiché la certificazione (così come la App utilizzata per verificarne la validità) rimarrà immutata, anche se avrà validità di 9 mesi dall’emissione contro i 12 precedenti.

Al più, sarà necessario mostrarlo più frequentemente, poiché fino al 15 gennaio 2022, l'esibizione di green pass in corso di validità verrà richiesta anche per accedere ad alberghi, spogliatoi per l’attività sportiva, servizi di trasporto ferroviario regionale e interregionale e servizi di trasporto pubblico locale. Sarà inoltre necessario mostrarlo, già in zona bianca, per poter accedere a spettacoli, eventi sportivi, ristoranti al chiuso, feste e discoteche, oltre che cerimonie. Nessuna particolare limitazione, per chi ha il ‘super Green Pass’ neppure in caso di passaggio in zona gialla, mentre in caso di zona rossa le restrizioni verranno applicate a tutti i cittadini.

OBBLIGO DI MASCHERINA ALL'APERTO NELLE ZONE GIALLE O ROSSE

In caso ci si trovi in un’area compresa in zona gialla o rossa, inoltre, vi sarà l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto, che invece non è previsto (per quanto sia comunque raccomandato farlo e molti sindaci, compreso quello di Asti per quanto concerne l’area centrale dei mercatini di Natale, l’abbiano imposto con apposite delibere) in zona bianca.

LE LIMITAZIONI PER I NON VACCINATI

Il ‘super Green Pass’ comporterà, invece, una sostanziale e netta riduzione di ciò che sarà consentito fare agli oltre 6 milioni di italiani che finora hanno scelto di non vaccinarsi. Presentando l’esito negativo di un tampone – che dev’essere stato eseguito nelle 72 ore precedenti se ti tipo molecolare o 48 nel caso di tampone rapido – potranno continuare ad andare al lavoro, frequentare palestre, pernottare in strutture alberghiere e pochissimo altro. Anche per utilizzare i servizi di trasporto, compresi quelli locali, verrà richiesto un tampone con esito negativo, che potrà venire verificato ‘a campione’.

Naturalmente, il rafforzamento delle misure di prevenzione comporterà in parallelo un incremento dei controlli da parte delle Forze dell’Ordine, secondo disposizioni impartite dal Viminale per tramite dei prefetti, cui spetta il compito di presiedere le sedute del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica cui partecipano sindaci e esponenti delle varie forze di polizia operanti sul territorio.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium