Secondo fine settimana di gennaio ricco di appuntamenti di ogni genere. Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte tra Asti e provincia.
Cultura e spettacoli
Pronta a partire “Paradise”, la stagione teatrale di Spazio Kor con la direzione artistica di Chiara Bersani e Giulia Traversi realizzata in collaborazione con Città di Asti, Fondazione Piemonte dal Vivo, Teatro degli Acerbi, e Mon Circo, e con il sostegno di Regione Piemonte, Fondazione CRT, SCENA UNITA, Fondazione Cesvi La Musica che Gira, Music Innovation Hub e con maggiore sostenitore la Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “ART~WAVES.
Sabato e domenica in prima regionale, in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, va in scena allo Spazio Kor di Asti “Eden”, progetto coreografico di Michele Di Stefano, con Francesca Linnea Ugolini, Francesco Saverio Cavaliere, Marta Ciappina, Luciano Ariel Lanza e Laura Scarpini; musica Jeff Buckley, You & I; coordinamento scenico Biagio Caravano e Michele Di Stefano; organizzazione Carlotta Garlanda; distribuzione Jean François Mathieu; coproduzione Bolzano Danza/Tanz Bozen e KLm 2020.
Lo spettacolo è per uno spettatore alla volta, a turni di 15 minuti (8 gennaio dalle 19 alle 22, 9 gennaio dalle 10 alle 22) con prenotazione obbligatoria. Tutti i dettagli disponibili QUI.
RINVIATO: Domenica alle 17, al Palco 19, era in programma lo spettacolo Tutti insieme per Edo vedrà avvicendarsi sul palco Gialuca Impastato, Franco Neri, Fabrizio Brignolo, Carmine Faraco, Leonardo Fiaschi, Stefano Chiodaroli, Giancarlo Kalabrugovic, Gianluca Fubelli 'Scintilla'. Ospite della serata l'astigiano Andrea Cerrato, a condurre, intrattenere e presentare sarà Paolo Ruffini. Tutti i dettagli QUI. L'evento è stato rinviato. Non ancora resa nota la data ufficiale.
Alle 18, alla Casa del Teatro 3 di via Scarampi ad Asti, ritorna la rassegna 'Vite di versi - come d'un canto'. Protagonisti la Palmarosa Band con il loro spettacolo 'Gli chansonniers e Zena cantautrice'. Dettagli QUI
Domenica alle 21 a Teatro Alfieri in scena lo spettacolo "Un tram che si chiama desiderio". Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci sono i protagonisti di “Un tram che si chiama desiderio” di Tennessee Williams, traduzione di Masolino D’Amico. Biglietti 22 euro (17 euro loggione). Dettagli QUI.
Attualità
Sabato alle 11 flash mob di Europa Verde Asti per dire basta al circo con animali. L'appuntamento è in piazza San Secondo. Dettagli della manifestazione QUI.
Cinema
In Sala Pastrone questo fine settimana protagonista il film "Un eroe”, diretto dal due volte premio Oscar Asghar Farhadi e interpretato da Sarina Farhadi e Amir Jadidi. Orari e trailer disponibili QUI.
Al cinema Lumière, invece, questo weekend la commedia francese “La signora delle rose”, di Pierre Pinaud e come protagonista Catherine Frot. Orari e trama QUI.