Sabato 22 gennaio alle 17.30 Fuoriluogo Asti propone la presentazione del primo libro di Tiziana Bonomo, edito da Jaca Book, dal titolo “Il fascino dell’imperfezione. Dialoghi con Domenico Quirico”.
Un viaggio in un uomo che ha molto viaggiato. Cinque conversazioni, un unico intenso dialogo con il giornalista Domenico Quirico a partire dai temi che caratterizzano la sua odissea nel mondo contemporaneo: scrittura, guerra, migrazione, Storia, prigionia, dolore, paesaggio, fede. Attraverso i documenti, le fotografie e soprattutto le parole vive raccolte dall'autrice, Il fascino dell'imperfezione cerca di svelare la percezione originale di un narratore del nostro tempo, restituendo la sua testimonianza vissuta in drammatica presa diretta sugli avvenimenti storici più rilevanti degli ultimi trent'anni. Il tentativo di rimanere con l'uomo Quirico in quell'affascinante zona di imperfezione, erranza, incompiutezza che sembra innervare il nostro mondo.
Chi è Tiziana Bonomo
Nata a Torino, ho lavorato a lungo nel marketing e nella comunicazione di grandi aziende internazionali. Negli ultimi anni ho fondato ”ArtPhotò” con cui promuovo e sperimento progetti legati alla fotografia di documentazione e impegno sociale.
Con ArtPhotò, come ideatrice e curatrice, ha portato in Italia per la prima volta in mostra un grande fotoreporter polacco Krzysztof Miller, ha organizzato la presentazione al Museo Nazionale del Cinema del documentario “Domenico Quirico: Viaggio senza ritorno” di Paolo Gonella, ha progettato il premio inedito “Mia Photo Fair - Fotografia di Architettura”. Ama unire immagini e parola e diversi sono stati gli incontri insieme a Domenico Quirico e a grandi fotoreporter di fama internazionale come ad esempio Scianna, Saglietti, Bosco.
Ha messo a punto un laboratorio per educare i giovani a conoscere il magico linguaggio della fotografia. Collabora con articoli sulla fotografia con "La Porta di Vetro" di Michele Ruggiero e "Cinesud FotoMagazine".
Il suo primo libro "Il fascino dell'imperfezione. Dialoghi con Domenico Quirico", edito da Jaca Book del 2 settembre 2021.
Riccardo Crisci, presidente associazione culturale Fuoriluogo “L’incontro nasce da una chiacchierata avuta con il dott. Francesco Scalfari del polo universitario astigiano e presidente di EthicaForum. L’opera di Tiziana Bonomo è semplicemente importante, non ci sono altri termini per definirla. Testimonia ed al tempo restituisce il valore del lavoro del giornalista Domenico Quirico, riuscendo sapientemente a trasmetterne tutta la portata. Grazie alla moderazione di Davide Ruffinengo, dal palco si offrirà la possibilità di conoscer più da vicino innumerevoli sfumature del nostro mondo contemporaneo. Sarà un pomeriggio intenso e che lascerà infiniti spunti di riflessione".
Prenotazione, fino ad esaurimento posti, a: eventi@fuoriluogoasti.com
Accesso consentito esclusivamente con Super Green Pass.