/ Attualità

Attualità | 10 marzo 2022, 12:58

Stamattina la città ha ricordato il dramma delle 'Brusaje' [GALLERIA FOTOGRAFICA]

Nell'ambito della commemorazione delle giovani organizzata dalle Donne Cgil

Alcune immagini della commemorazione (Ph. Merfephoto - Efrem Zanchettin)

Alcune immagini della commemorazione (Ph. Merfephoto - Efrem Zanchettin)

Questa mattina, traslata di un paio di giorni rispetto all’8 marzo per evitare concomitanze con altre iniziative, si è svolta presso il cimitero cittadino l’ormai tradizionale cerimonia in ricordo di 'El Brusaje', ovvero le giovanissime operaie che il 22 agosto 1944 persero tragicamente la vita in un incendio scoppiato nello stabilimento della fabbrica di penne stilografiche presso cui lavoravano.

Nell’organizzare la cerimonia odierna, le Donne Cgil hanno voluto idealmente correlare la loro tragica scomparsa con quelle, avvenute in incidenti avvenuti nell’ambito di alternanza scuola-lavoro, di Lorenzo Parelli (18 anni) e Giuseppe Lenoci (16 anni). “Avevano la stessa età delle Brusaje. Se le Brusaje fossero sopravvissute, Lorenzo e Giuseppe sarebbero stati idealmente i loro nipoti”, hanno spiegato le organizzatrici.

Alla cerimonia in memoria delle ‘Brusaje’, che si è svolta di fronte al piccolo monumento loro dedicato per renderli omaggio, hanno partecipato anche il sindaco Maurizio Rasero, il candidato sindaco della coalizione progressista Paolo Crivelli e le consigliere Angela Quaglia e Elisabetta Lombardi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium