/ Politica

Politica | 14 marzo 2022, 07:44

Quaglia: “I manifesti elettorali nelle vetrine del centro testimoniano il fallimento delle politiche commerciali dell’Amministrazione”

La consigliera torna sul tema che ha ‘scaldato’ il confronto politico negli ultimi giorni, spostando l’attenzione sul depauperamento della proposta commerciale cittadina

Angela Quaglia

Angela Quaglia

Sembra destinata a non arrestarsi la polemica politica sull’utilizzo come spazi di promozione elettorale di alcune vetrine di negozi sfitti in centro città. La “miccia” era stata innescata da un video con il quale il sindaco Maurizio Rasero replicava ad un comunicato della coalizione Crivelli incentrato sulla scelta di questi ultimi di non dotarsi di una sede fisica (CLICCA QUI per rileggere l’articolo), seguita da ulteriori repliche dell’opposizione.

Sul tema torna ora Angela Quaglia (CambiAMO Asti, lista che fa parte dell’ambia coalizione di Astinsieme), che sposta il confronto sul tema della decadenza del settore commerciale in città. Secondo la consigliera, al netto che gli spazi gli siano stati concessi a titolo gratuito come affermato dal sindaco, l’occupazione di vetrine del centro con manifesti elettorali della coalizione di centrodestra testimonia il fallimento della politica commerciale attuata dall’Amministrazione.

Non solo in periferia, dove i piccoli negozi chiudono a catena, trasformando un tessuto vitale in zone tristi e trascurate, ma perfino in centro, a due passi dal Municipio e dalla piazza San Secondo si è arrivati a questo risultato”, attacca la Quaglia.

Che ricorda poi che l’attuale sindaco ha avuto un ruolo dirigenziale importante in Ascom, “la più grande organizzazione del commercio a cui, in questi anni, sono state affidate anche le fiere, i mercatini (natalizi e non), le luminarie, ecc.”

“Forse – conclude la Quaglia –, anziché occuparsi di pulire i negozi del centro in cambio dell’utilizzo degli spazi, il Sindaco avrebbe dovuto occuparsi del settore commercio in questi anni. E invece, siamo arrivati a “commerciare” la politica!”

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium