La lista civica “Rilanciamo Villanova D’Asti” si è riunita mercoledì scorso per definire le prime proposte per lo sviluppo e il rilancio delle borgate di Villanova. Proposte che potranno essere arricchite e integrate con il dialogo con i cittadini.
I punti saranno al centro di una diretta - la seconda, dopo la prima seguita da centinaia di utenti - che il candidato sindaco Massimiliano Brunzin Ponte (Max Ponte) farà oggi, 22 aprile, alle ore 20.30, sulla pagina “Rilanciamo Villanova D’Asti" e sul suo profilo Facebook.
La lista intende valorizzare tutte le borgate che costituiscono l’area “periferica” del capoluogo, con proposte concrete che vanno a definire il necessario rilancio della Stazione e dei Savi.
QUESTI I PUNTI
- MERCATO, COMMERCIO, ALIMENTARI
La lista intende proporre l’avvio di un piccolo mercato “rionale” ai Savi e alla Stazione in via sperimentale, e in giorni diversi della settimana, offrendo un servizio venuto a mancare in questi anni. Abbiamo assistito ad una “desertificazione” del territorio e alla chiusura di molte attività commerciali. Oltre ai mercati in piazza proponiamo sgravi fiscali ed eventuali sostegni alla locazione per coloro che vorranno aprire attività commerciali (alimentari, bar, ristorazione) nelle borgate villanovesi. Verranno redatti appositi bandi per richiamare gli esercenti a concorrere a questa opportunità.
- COLLEGAMENTO CON LA STAZIONE
Oggi chi sbarca alla Stazione di Villanova rischia di trovarsi smarrito e non sapere come raggiungere il centro. Rilanciamo Villanova D’Asti desidera monitorare la situazione dei trasporti pubblici ovvero dei bus locali, migliorarne la segnalazione, la fruizione ed eventualmente potenziarne il servizio esistente. L’ideale sarebbe giungere ad avere una navetta stabilmente collegata alle corse dei treni che vada a rispondere immediatamente alle esigenze dei pendolari e degli abitanti della Stazione che desiderano spostarsi nel capoluogo.
- CONDIZIONI DELLA STAZIONE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO
La stazione non possiede più un bar interno e neanche una macchinetta per il caffè o per l’acqua, sebbene non sia di competenza comunale questo tema può essere affrontato con un dialogo con la società competente. Inoltre intendiamo proporre un progetto di valorizzazione turistica di Villanova con pannelli che all’interno della Stazione vadano a promuovere il nostro territorio, le sue bellezze e le sue opportunità.
- CONDIZIONI DELLA PISTA CICLABILE
La pista ciclabile che unisce Villanova alla Stazione richiede manutenzione, illuminazione e sicurezza. In orari notturni il tratto diventa davvero pericoloso. La lista intende cercare i fondi necessari per poter mettere in sicurezza la pista e rilanciare la mobilità sostenibile.
- VALORIZZAZIONE DELLE FESTE E DECORO URBANO
Tutte le attività e le feste delle borgate, civili e religiose, devono essere segnalate e valorizzate. Dobbiamo aiutare le feste anche più piccole che rischiano di scomparire al fine di mantenere forti le comunità locali e le loro tradizioni.
- CURA DEL TERRITORIO E PERCORSI
Manutenzione, controllo dei fossati e degli scarichi per la salute pubblica, rimozione dei rifiuti presenti. Particolare attenzione deve essere riservata al decoro urbano, (panchine, fontane, spazi per affissioni e cestini). Segnalazioni dei luoghi più significativi e dei percorsi a piedi che si possono intraprendere, pensiamo alla bellissima Valle dei Savi.
Diretta questa sera su Facebook alle 20.30 sulla pagina Rilanciamo Villanova d'Asti.