Attesissimo, dopo due anni di digiuno per pandemia, ieri sera, davanti a un fiume di gente entusiasta, il “Lundes d’j feu”, spettacolo pirotecnico lungo il fiume Tanaro allestito dalla ditta Pirotecnica Morsani di Rieti, non ha deluso le aspettative.
Dopo la bellissima Stima del Palio, i festeggiamenti in onore del Santo, continuano oggi, martedì 3 maggio con l’offerta del Palio alla Collegiata. Alle 10.30 il sindaco annuncerà in Municipio i nominativi degli insigniti dell’Ordine di San Secondo, alle 11 si esibiranno in piazza gli sbandieratori dell’ASTA, alle 11.45 è fissato l’ingresso in Collegiata con conclusione della cerimonia alle 12.30, seguita, come di consueto, dalla distribuzione della “minestra dei poveri” e, alle 16, dall’iniziativa rivolta ai più piccoli “Pony in Palio” a cura del Collegio dei Rettori. Alle 17, chiusura di giornata con il concerto della Banda cittadina in onore del Santo.
Domani, mercoledì 4 maggio, le vie del centro cittadino ospiteranno le centinaia di bancarelle che daranno vita, dall’alba al tramonto, alla Fiera Carolingia. In occasione della Fiera, le scuole cittadine di ogni ordine e grado osserveranno una giornata di chiusura, come previsto da apposita ordinanza.
Sabato 7 maggio è in programma il conferimento dell’Ordine di San Secondo e, a seguire, il Palio degli Sbandieratori alle 20.45 in piazza San Secondo, iniziativa che sarà preceduta da un corteo di musici e sbandieratori con partenza, alle 20.15, da piazza Roma.
In conclusione, domenica 8 maggio, è in programma la “Sbandierata del Santo” con esibizione, in piazza San Secondo dalle 15, di sbandieratori e musici “in erba”. L’iniziativa, a cura del Collegio dei Rettori, sarà preceduta da un corteo di musici e sbandieratori con partenza da piazza Roma alle 14.30
In caso di maltempo il Palio degli Sbandieratori si svolgerà domenica 8 maggio alle 15 e la Sbandierata del Santo non avrà luogo. In caso di perdurante maltempo anche nella giornata di domenica, la competizione verrà aggiornata a venerdì 11 maggio alle 21.
Oggi ad Asti saranno sospese le attività ambulatoriali presso l’Ospedale Cardinal Massaia e l’attività del Centro prelievi. Resterà chiusa anche la sede Asl di via Conte Verde 125. Saranno sempre garantite le urgenze e le prestazioni per i pazienti ricoverati.
Le Unità territoriali del Nord Astigiano rimarranno chiuse, apriranno invece regolarmente quelle del Sud Astigiano, con l’eccezione delle attività di prelievo del sangue e di alcuni ambulatori specialistici.
Nella sola città di Asti osserveranno la festività anche i Medici di medicina generale e i Pediatri di libera scelta, pertanto verrà attivato il servizio di Continuità assistenziale (ex Guardia medica).
Il luna park sarà attivo fino a lunedì 9 maggio.