La Libreria Alberi d’acqua di via Rossini 1 ad Asti propone un nuovo e attualissimo corso di geopolitica dal titolo “Alle porte dell’Europa”, tenuto dal professor Edoardo Angelino, stimato esperto della materia.
Il corso si articola in due incontri di un’ora e mezza ciascuno, pensati per offrire una panoramica chiara e documentata sul conflitto tra Russia e Ucraina e sulle sue implicazioni internazionali.
Il programma degli incontri
Venerdì 24 ottobre, dalle 18 alle 19.30: Cenni di storia dell’Ucraina
Venerdì 31 ottobre, dalle 18 alle 19.30: La guerra russo-ucraina dal 2022 ad oggi
Il percorso, breve ma intenso, è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire un tema di grande attualità.
Attraverso un linguaggio accessibile ma rigoroso, Angelino guiderà i partecipanti nella comprensione delle cause storiche, delle tensioni politiche e degli interessi economici che hanno portato allo scoppio del conflitto, analizzando al contempo le conseguenze geopolitiche su scala globale.
Il relatore
Angelino è stato professore di storia e filosofia al Liceo Scientifico Vercelli di Asti ed è attualmente docente di geopolitica all’Utea.
È membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione Asti Musei e autore di quattro libri. Collabora inoltre con l’Istituto Storico per lo Studio della Resistenza e della Società Contemporanea di Asti (Israt), per il quale ha scritto diversi saggi di storia locale.
Informazioni e iscrizioni
L’iscrizione al corso completo, che comprende i due incontri, ha un costo di 10 euro, fino ad esaurimento posti disponibili.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare la Libreria Alberi d’acqua al numero 0141 556270 oppure scrivere all’indirizzo e-mail alberidacqua@libero.it.