/ Eventi

Eventi | 17 ottobre 2025, 07:43

Asti pronta per la seconda edizione del Barbera D’Asti Wine Festival

Un grande evento diffuso dal 7 al 10 novembre celebra le eccellenze enologiche del territorio tra tradizione, innovazione e sostenibilità

Asti pronta per la seconda edizione del Barbera D’Asti Wine Festival

Asti si prepara ad accogliere in piazza Alfieri la seconda edizione del Barbera D’Asti Wine Festival, in programma dal 7 al 10 novembre.

 Un evento diffuso, dedicato alle eccellenze vinicole del territorio, che unisce tradizione, innovazione e sostenibilità in un percorso esperienziale aperto a operatori del settore, stampa, appassionati e nuove generazioni.

Dopo il successo della prima edizione, il Festival torna con un programma ancora più ricco e articolato, pensato per promuovere il vitigno Barbera e valorizzare le denominazioni del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato.

Il Barbera D’Asti Wine Festival – racconta Vitaliano Maccario, presidente del Consorzio – rappresenta per noi una manifestazione capace di attirare sul nostro territorio e sul vitigno Barbera un pubblico variegato e internazionale. Questo appuntamento ci permette di promuovere l'identità e la visibilità della Barbera d’Asti e delle nostre denominazioni - 4 Docg e 9 Doc - elevandone il prestigio a livello mondiale. Si tratta di un’occasione unica per gli amanti del vino e per il mondo della stampa e degli operatori, per approfondire la conoscenza dei vini del Monferrato e far scoprire il valore del nostro territorio a partire dalle sue radici vinicole”.

Un programma ricco di appuntamenti

La manifestazione si apre venerdì 7 novembre con un talk istituzionale dalle 18, dedicato al tema della sostenibilità, alla presenza di esperti, rappresentanti del Consorzio, autorità e opinion leader.

Sabato 8 novembre sarà la volta di uno show cooking esclusivo curato da un chef stellato, seguito dall’apertura del grande Banco Istituzionale con le etichette delle aziende partecipanti. 

Dalle 18:30 alle 21 il pubblico potrà vivere un originale aperitivo sensoriale con degustazioni alla cieca di alcune denominazioni tutelate dal Consorzio – Barbera, Albarossa, Albugnano, Freisa, Grignolino e Ruchè – accompagnate da specialità gastronomiche stagionali.

Domenica 9 novembre, piazza Alfieri si trasformerà in un grande spazio dedicato ai wine lovers, con due turni di degustazione dalle 11 alle 18. 

Gli ospiti potranno incontrare i produttori e partecipare a banchi d’assaggio guidati da sommelier per scoprire tutte le sfumature delle denominazioni del territorio.

Non mancheranno masterclass tematiche con esperti e giornalisti del settore, oltre a momenti di approfondimento dedicati alla stampa e agli appassionati.

Il Festival si chiuderà lunedì 10 novembre con una giornata riservata agli operatori del settore – ristoratori, enotecari, buyer, sommelier – e alla stampa. In programma visite in cantina focalizzate sulle aziende sostenibili e guidate da giovani imprenditori del Monferrato.

Vino, territorio e comunità

Il Barbera D’Asti Wine Festival è promosso dal Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato in collaborazione con Go Wine. Il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea, è parte dell’iniziativa Born Sustainable, che crea un legame tra i consorzi Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, Roccaverano DOP e Conegliano Valdobbiadene Prosecco.

Elemento centrale dell’edizione 2025 sarà la sostenibilità ambientale e sociale, con una forte attenzione alla valorizzazione dei giovani produttori e alla costruzione di un dialogo tra nuove generazioni e cultura del vino.

Un appuntamento che celebra l’identità del territorio e le sue eccellenze, portando Asti e il Monferrato al centro della scena enologica nazionale e internazionale.

QUI ulteriori informazioni 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium