/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 16 ottobre 2025, 13:30

Black Sheep: l’anima ribelle dell’hamburger ad Asti

Il ristorante-hamburgeria in Strada del Fortino unisce sapori autentici e musica live

Ci sono luoghi che nascono da un’intuizione, altri da una passione.
E poi c’è Black Sheep, l’hamburgeria che ad Asti, ormai dieci anni fa, ha deciso di cambiare le regole del gioco. 

Era il 2015 quando aprì le porte il primo ristorante cittadino dedicato esclusivamente agli hamburger — un “ristorante travestito da fast food”, come amano definirsi - dove la velocità incontra la qualità e ogni morso racconta una storia di artigianalità e gusto autentico.

Dalla carne al pane: tutto nasce da qui

Da Black Sheep nulla è lasciato al caso.
La carne , vera protagonista, viene scelta con cura tra le migliori provenienze: la Fassona, l’Angus e il Bufalo, fino al maiale iberico, con fornitori selezionati, il pollo e la salsiccia. Sei tipologie di carni diverse, tutte lavorate in casa, condite solo con sale e cipolla, senza additivi né addensanti.
E persino il pane è fatto in casa, perché l’identità del locale passa anche da quella fragranza calda che accoglie il cliente appena varca la soglia.

Il panino simbolo e le creazioni di stagione

Tra i grandi classici c’è il Black, il panino che è diventato un’icona: base cheese con cipolla fritta (tagliata e cucinata a mano) e bacon croccante.
Ma ogni mese, lo staff propone una nuova creazione stagionale: adesso, ad esempio, un panino con mela scottata in padella, cipolle caramellate, crema di gorgonzola, insalata, pomodoro e maionese. E non mancano omaggi alla tradizione piemontese, come il panino con bagna cauda e peperone, un incontro perfetto tra street food e territorio.

Le patatine fritte completano il quadro: due versioni, una più rustica e una più croccante, per soddisfare ogni palato.

Non solo hamburger: pizza e opzioni senza glutine 

Ma il Black Sheep propone anche pizze artigianali, preparate con ingredienti selezionati.
E per chi ha esigenze particolari, ci sono anche panini e pizze senza glutine, garantendo a tutti la possibilità di vivere un’esperienza di gusto senza rinunce.

Un luogo che vive anche di musica

Dal 2024 Black Sheep ha aggiunto un’altra anima: quella musicale.
Ogni venerdì sera, il locale si trasforma in un piccolo palco dove si esibiscono band e artisti con tributi live ai grandi nomi della musica. Nessun biglietto d’ingresso, solo la voglia di vivere una serata buona — di cibo, di ritmo, di compagnia.
Gli spettacoli iniziano alle 21.30 e si concludono entro mezzanotte, mantenendo sempre quell’atmosfera intima e genuina che è il marchio di casa.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium