/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 15 ottobre 2025, 18:26

Incisa Scapaccino celebra l'autunno con la 51ª Sagra del Cardo Gobbo e della Barbera: tre giorni di cultura, sapori e tradizione

Dal 24 al 26 ottobre una festa che unisce degustazioni, musica, spettacoli e itinerari alla scoperta delle eccellenze locali

Alcune immagini dalla festa estiva di Incisa

Alcune immagini dalla festa estiva di Incisa

Con l'arrivo dell'autunno, Incisa Scapaccino si prepara ad animarsi di gusto e cultura grazie a un ricco calendario di iniziative organizzate dalla Proloco Incisa 1514. La protagonista assoluta sarà la "51esima edizione della Sagra del cardo gobbo e della Barbera", in programma da venerdì 24 a domenica 26 ottobre, evento che ogni anno richiama appassionati e turisti da tutto il Piemonte e oltre.

Si inizia venerdì 24 alle 21, nel prestigioso Teatrino comunale di Via Molino, con la presentazione di "Cuore di ghiaccio" a cura di Maria Luisa Stepanek: parole e fotografie che raccontano la vita a Vancouver, accompagnate dalle note musicali di Demetra Bertino e Nino Capri e sotto la regia di Teresio Alberto.

Cena speciale

Sabato 25, a partire dalle  20, si potrà prenotare una speciale cena con un menù fisso che vedrà protagonisti antipasti tradizionali, un grande polentone condito con sugo di cinghiale e gorgonzola, e dolci tipici, il tutto accompagnato dall’energia di un dj set curato da Consolato Marateia.

La giornata di domenica 26 sarà un susseguirsi di eventi per tutta la famiglia: dalle 11 alle 12 sarà possibile salire sul trenino panoramico che partirà da piazza Ferraro e raggiungerà il Santuario della Virgo fidelis a Borgo Villa, con la possibilità di un aperitivo dalla Piola del Borgo per chi prenota. Durante la mattina si esibirà anche la scuola di Karate locale. La gran maratona gastronomica della bagna cauda aprirà le degustazioni, accompagnata da antipasti, primi piatti a base di cardo e dolci tipici. Nel pomeriggio alle 14 si esibiranno gli sbandieratori e musici del Comitato Palio di Nizza Monferrato, seguiti dalla band The legend, con un omaggio alla celebre band Pooh.

Alle 16 non mancherà la distribuzione della leggendaria Friciula di Incisa, mentre per tutta la giornata proseguiranno il trenino panoramico e le esposizioni di bancarelle con prodotti locali e artigianato.

La notte di Halloween

Il programma autunnale prosegue poi venerdì 31 ottobre, notte di Halloween, dedicata ai più giovani con dj set di musica house e commerciale e cocktail bar a cura della Proloco.

Nel mese di novembre, venerdì 21 e venerdì 5 dicembre, torna il torneo di scala 40 presso il Foro Boario, mentre sabato 22 novembre sarà la volta della compagnia teatrale "J'amprovisa'" di Piea, che porterà in scena una commedia esilarante in dialetto piemontese.

Per informazioni e prenotazioni sulla cena di sabato 25 ottobre e sull'aperitivo di domenica 26 ottobre è possibile contattare Debora al 349/2342379 e Mauro al 371/5551493.

Un appuntamento da non perdere, dunque, che mette in risalto la tradizione agricola e vitivinicola di Incisa Scapaccino, con il cardo gobbo, ortaggio unico coltivato con tecniche tradizionali, e la Barbera, vino rosso di eccellenza rigorosamente piemontese, insieme a momenti di cultura, musica e convivialità.

I.P.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium