Dal 18 al 28 maggio alla Bottega Rava e Fava di via Cavour 83 è il momento giusto per scoprire il nostro caffè Altromercato con una promo dedicata: acquistando tre confezioni si avrà un 20% di sconto alla cassa.
L’80% del caffè viene prodotto da 20 milioni di piccoli produttori. Oltre 120 milioni di persone in più di 70 paesi si affidano alla filiera del caffè per il loro sostentamento.
A settembre 2018, i coltivatori di caffè hanno suonato un campanello d’allarme: la drammatica caduta del prezzo dei chicchi di caffè minaccia la sopravvivenza, già precaria, di 20 milioni di famiglie di coltivatori nel mondo.
Negli ultimi anni, la produzione di caffè è stata influenzata dal
cambiamento climatico, con conseguenze molto negative.
Il commercio equo ha cercato in questi anni di sostenere i propri produttori di caffè sia sulla garanzia di un prezzo giusto e continuativo nel tempo sia di sperimentare strade nuove di coltivazione che arginassero le problematiche del cambiamento climatico.
La scelta di relazioni di qualità con i nostri produttori, caratterizzata da rapporti diretti, di fiducia e trasparenza.
La scelta di riconoscere il valore del lavoro e pagare un prezzo giusto.
La scelta di rispettare l’ambiente, di incentivare le produzioni biologiche, di migliorare le tecniche di coltivazione tradizionali e preservare la biodiversità. Sono tutte scelte che contribuiscono a creare un caffè davvero buono sotto tutti i punti di vista.
In questo video si racconta il caffè, la sua filiera ed i suoi produttori :