/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 21 maggio 2022, 15:00

Un'estate ricca di spettacoli a Canelli. Si inizierà il 26 maggio con "Questioni di cuore" e Lella Costa

Domenica 12 giugno alle 18 un appuntamento per bambini (dai 6 anni) e famiglie nel nuovo anfiteatro immerso nella natura “La Moncalvina”

Un'estate ricca di spettacoli a Canelli. Si inizierà il 26 maggio con "Questioni di cuore" e Lella Costa

Il Comune di Canelli inizia anche quest’anno un ricco programma di eventi per l’estate, volti a consolidare il ritorno all’incontro dal vivo con il pubblico e i turisti e per valorizzare il proprio territorio, sito riconosciuto dall’ Unesco.

Il programma con grandi spettacoli di teatro per tutti i gusti con prosa, narrazione, circo e danza contemporaneo ha il titolo “Canelli al Balbo e en plein air” e si svolgerà da fine maggio a fine luglio.

Commenta l’assessore alla Cultura Giovanni Bocchino: “E' con molto piacere e soddisfazione che annunciamo questo nuova stagione teatrale, figlia del rapporto che da anni ci lega al Teatro degli Acerbi, confermando la collaborazione con Piemonte dal Vivo. Sarà l'occasione per inaugurare i nuovi spazi della Moncalvina, già utilizzata in parte lo scorso anno, ma ripensata come vero anfiteatro immerso nelle nostre colline. Una proposta culturale che spazierà tra le varie arti, muovendosi tra proposte in sala e all'aperto.”

Il più Grande Palcoscenico del Piemonte prosegue la sua attività sul territorio regionale anche nel periodo estivo. La rassegna estiva del Comune di Canelli organizzata in collaborazione con l’amministrazione locale e con il Teatro degli Acerbi offrirà alla comunità che abita il suo territorio l’occasione di vivere lo spettacolo dal vivo anche nelle sere d’estate. “Un’opportunità ulteriore per sperimentare il millenario rito teatrale anche in spazi non usualmente adibiti allo spettacolo, e per riflettere insieme sull’importanza che l’arte può avere per la sua comunità”, dichiara Matteo Negrin direttore di Piemonte dal Vivo.

La stagione è realizzata dal Comune di Canelli con la Fondazione Piemonte dal Vivo con il coordinamento del Teatro degli Acerbi.

Si comincia al Teatro Balbo: la grande sala canellese accoglierà giovedì 26 maggio alle 21 la nota attrice Lella Costa con “Questioni di cuore”, in cui darà voce alla rubrica curata da Natalia Aspesi su “Il venerdì” del quotidiano Repubblica. Uno spettacolo molto atteso, dal pubblico e dagli organizzatori, per ritrovarsi e per annunciare i successivi appuntamenti della rassegna estiva.

Un viaggio attraverso la vita sentimentale e sessuale degli italiani nel corso degli ultimi trent'anni. I tradimenti, le trasgressioni, le paure, i pregiudizi. Migliaia di storie intorno all’amore e alla passione che, incredibilmente, non cambiano con il passare dei decenni e l’evoluzione del costume. Dalla ragazzina infatuata per un uomo tanto più grande di lei, alla donna che ama essere picchiata, dalla signora che s’innamora di un sacerdote, alla moglie tradita e abbandonata, dal giovane che si scopre gay, al maschio orgoglioso della sua mascolinità. Tutti hanno imbracciato la penna (più recentemente la tastiera del pc) per scrivere a Natalia Aspesi chiedendo un consiglio, un parere. E le risposte, argute, comprensive, feroci, spesso sono più gustose delle domande.

Va in scena Lella Costa (costigliolese per parte di madre), in un gioco di contrappunti tra botta e risposta raggiunge tutte le sfumature, i diversi gradi d’intensità e di intimità.

Biglietti 15 € intero / 5 € ridotto (fino ai 12 anni).

È consigliata la prenotazione sul sito Appuntamento Web:

https://www.appuntamentoweb.it/it/piemonte/asti/canelli/canelli-al-balbo-e-en-plein-air-2022/questioni-di-cuore-giovedi-26-maggio-2022/

Informazioni su: sul sito www.canellieventi.it e sui social di Visit Canelli e Teatro degli Acerbi e del Teatro Balbo Canelli, Comune di Canelli uff. manifestazioni 0141820237 - Teatro degli Acerbi 3518978847.

A seguito dell’ordinanza del Ministero della Salute del 28.04.2022 l’accesso a Teatro sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di mascherina FFP2.

Si passerà poi agli spettacoli all’aperto.

Domenica 12 giugno alle 18 un appuntamento per bambini (dai 6 anni) e famiglie nel nuovo anfiteatro immerso nella natura “La Moncalvina” in reg. San Giovanni 126.

In scena, della nota compagnia Stilema, specializzata in spettacoli per la gioventù, lo spettacolo “Di qua e di là. Storia di un piccolo muro” di Silvano Anton

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium