Cosa significa ambiente sano?
Una domanda centrale che si è posto anche il candidato Giampiero Monaca (Europa Verde per Paolo Crivelli sindaco).
"Ambiente non significa solo viali alberati e aiuole curate - analizza - l'ambiente sano inizia proprio dalle relazioni interpersonali, da un' idea di città solidale, vivibile a partire dai margini: anziani e bambini, periferie e frazioni".
Yo Yo Mundi ad Asti
Per questo il prossimo 4 giugno, in piazza Roma, dopo riflessioni e dibattiti pomeridiani, andrà in scena, dalle 21, il concerto degli Yo Yo Mundi.
Gli Yo Yo Mundi offriranno un grande concerto spettacolo. Cio sarà anche lo storico gruppo etnico Folk dei Kyle-na-no, che riprende le sue attivita ospite in questa occasione.
Lo spettacolo degli Yo Yo Mundi sarà composto da brani in gran parte tratti dall’ultimo fortunato album, "La rivoluzione del battito di ciglia", efficacemente intrecciati alle canzoni - alcune di queste, negli anni, sono diventate dei piccoli classici
- scelti tra il variegato e luminoso repertorio del gruppo (che quest’anno ha festeggiato 33 anni di carriera.). Spettacolo molto vario, colorato e coinvolgente, un frizzante fluire di storie - tra gioco, festa e memoria - con racconti e poesie.
Un mix di canzone d’autore e world music che ha reso unica la cifra stilistica degli Yo Yo Mundi e così innovativo e originale il loro straordinario percorso nella storia della musica italiana.
Da un concerto, qualche riflessione
E proprio partendo da questo evento, è possibile fare qualche riflessione sul più grande tema del bene collettivo.
"L'intero pianeta ci sta avvisando - spiega Monaca - occorre una radicale conversione in chiave ecologica per il bene della specie umana. Non dobbiamo diventare ecologisti perchè è carino, ma per difendere l'equilibrio fragile che permette alla specie umana di continuare a sopravvivere sulla Terra. I grandi temi climatici non sono soltanto di pertinenza dei grandi del pianeta, ma partono da scelte e comportamenti personali e quotidiani e da politiche amministrative che partono dalle città".
Le proposte di Giampiero Monaca
Si pensa quindi ad un sistema di trasporto pubblico che disincentivi l'uso delle auto, offerte turistiche diffuse al di là di lughi comuni, la valorizzazione e tutela del commercio locale e dei piccoli artigiani, mettere al primo posto le persone garantendo risorse e promuovendo servizi sociali, scuola, fragili e anziani.
A detta di Monaca, quindi, serve dotare la città anche di un sistema di piste ciclabili che colleghino, attraversandoli, tutti i quartieri, periferie e frazioni. Una vera e propria 'ciclometropolitana', che renda possibile la mobilità a piedi e in bici rendendo superfluo gran parte del traffico automobilistico.
"Un'idea semplice, attuabile e pratica - annota - sostenere chi, pur in difficoltà economica, sceglie di adottare un randagio del canile o gattile mediante una specie di "mutua" veterinaria, con convenzioni tra negozi per animali e veterinari astigiani (una specie di veterinario sospeso). Si può fare perche la coalizione è coesa e guidata da un candidato, Paolo Crivelli, totalmente dedito, da sempre a prendersi cura delle persone".
Domani appuntamento al Parco Tanaro
Domani, domenica 29 maggio, alle 15 al Parco Tanaro "Sport e Natura", firmato Europa Verde Asti.
Un evento aperto a grandi e piccini, con dimostrazioni e lezioni gratuite nelle varie specialità sportive.
Il programma completo del pomeriggio è disponibile nelle locandine in allegato.