/ Politica

Politica | 07 giugno 2022, 19:09

Amministrative 2022: oggi ad Asti Guido Crosetto. Invitato da Fratelli d'Italia per la candidatura di Maurizio Rasero [VIDEO]

Questa sera alle 21 l'imprenditore sarà ospite di Passepartout per 'Economia di guerra'. "Goria? Ha portato in politica il buonsenso delle persone comuni"

Foto di Merfephoto

Foto di Merfephoto

Incontro oggi con i candidati e simpatizzanti di Fratelli d'Italia per il suo fondatore (con Meloni e La Russa), Guido Crosetto, ex Sottosegretario alla Difesa, ormai lontano dalla politica attiva da alcuni anni.

Questa sera alle 21 l'imprenditore sarà ospite del festival Passepartout per un incontro dal titolo 'Economia di guerra', la crisi energetica e altri problemi aggravati dalle nuove contese tra Oriente e Occidente.

Guido Crosetto, cuneese, 59 anni imprenditore, da giovanissimo ha preso la guida dell’azienda di famiglia che produce macchine per l’agricoltura, espandendo poi l’attività imprenditoriale ad altri settori, tra l’altro al comparto immobiliare e turistico. Ha cominciato l’attività politica come Segretario Regionale del movimento giovanile e responsabile nazionale della formazione della Democrazia cristiana e nel 1988 è stato consigliere economico del presidente del Consiglio, l'astigiano Giovanni Goria. Sindaco di Marene dal 1990 al 2004, è stato consigliere provinciale di Cuneo dal 1999 al 2009, ricoprendo l'incarico di capogruppo di Forza Italia. Nel 2001, 2006 e 2008 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila prima di Forza Italia e poi del Popolo delle libertà. Sottosegretario alla Difesa nel IV governo Berlusconi, è stato tra i fondatori di Fratelli d’Italia, di cui è stato coordinatore nazionale. Nel 2014 è stato nominato presidente dell’Aiad, la Federazione delle Aziende Italiane per l’Aerospazio.

Con lui, il coordinatore provinciale Sergio Ebarnabo, Marcello Coppo, Luigi Giacomini, Fabrizio Comba segretario regionale di Fratelli d'Italia.

 Intervistato dai giornalisti ha ricordato quali siano le doti di un buon sindaco: "Ascoltare, guardare al futuro, costruire le condizioni affinché le energie migliori si liberino e la gente non debba scappare via", e poi il ricordo di Giovanni Goria del quale fu consulente politico. "Persona straordinaria che aveva portato per la prima volta nella politica il buonsenso comune delle persone di campagna e che parlava di rispetto dei conti che nel tempo si è rivelata fondamentale".

Betty Martinelli


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium