/ Eventi

Eventi | 16 giugno 2022, 13:15

'Trovatore in transito', percorso di musica in cammino verso il Monferrato

Domenica 19 giugno alle 18 al Museo Arti e Mestieri di Cisterna con il tenore madrigalista Matteo Zenatti a piedi sulle orme dei trovatori

'Trovatore in transito', percorso di musica in cammino verso il Monferrato

Domenica 19 giugno, alle ore 18, il Museo Arti e Mestieri di un tempo di Cisterna ospiterà “Trovatore in transito” percorso di musica in cammino verso il Monferrato, con Matteo Zenatti, voce e arpa salterio.

Musiche di Raimbaud de Vaqueiras e Gaulcem Faidit, trovatori alla corte di Bonifacio I.

L’appuntamento fa parte di una serie di date programmate da Matteo Zenatti, tenore madrigalista e che prevede di ripercorrere a piedi i passi dei trovatori che tra 1100 e 1200 giunsero nelle corti del Piemonte.

Zenatti ripropone le musiche che scrissero Raimbaut e Gaucelm, e attraverso quelle vecchie canzoni incontra nuovi ascoltatori in contesti non usuali, fuori dalle sale da concerto. Un cammino attraverso le terre di Cuneese e Astigiano rivedere i luoghi di Bonifacio, ripercorrerne le strade, e chiedere ospitalità, proprio come facevano i trovatori, in cambio delle canzoni eseguite per voce e arpa.

Il Museo Arti e Mestieri di un tempo ha accolto con entusiasmo la proposta, insieme ad altre realtà del territorio, e ospiterà l’appuntamento.

Grazie alla rete internet Zenatti ha quindi organizzato un percorso, una performance chiamata Trovatore in transito, che compirà a piedi, con zaino e arpa ricostruita secondo miniature duecentesche, spostandosi di luogo in luogo e offrendo una performance nelle sere d’arrivo.

Una performance al giorno, tra il Cuneese e l’Astigiano: in tutto 170 km, circa 17 al giorno.

Durante le sue performance il musicista eseguirà alcune delle più celebri composizioni di Raimbaut de Vaqueiras e Gaucelm Faidit, precedute dalla lettura della vida (biografia) e delle razos (spiegazione e ragione del componimento), testi del 1300 in lingua d’oc.Il percorso parte da Dronero, e passa per Busca, Saluzzo, Savigliano, Bra, Montaldo Roero, Monteu Roero, Cisterna d’Asti, Villafranca d’Asti, Capriglio, Pian Cerreto, Mombello, Pontestura e si concluderà a Casale Monferrato.

Il progetto di Zenatti può essere seguito sui suoi social Fb e Tw @matteozenatti, Ig @matteozenattimusic e sul blog https://www.matteozenatti.net/trovatore-in-transito/.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium