/ Politica

Politica | 23 settembre 2022, 20:12

Provincia di Asti: il presidente Rasero ha assegnato le deleghe ai consiglieri

Il neo presidente ha anche annunciato di voler incontrare i sindaci, suddivisi per macroaree, per definire insieme i progetti futuri

Un immagine dell'insediamento del consiglio provinciale

Un immagine dell'insediamento del consiglio provincialea

Dopo il giuramento e la convalida degli eletti, il presidente della Provincia di Asti Maurizio Rasero questa mattina ha assegnato le deleghe ai consiglieri della sua squadra di governo per il biennio 2022-2024.

Rasero, sindaco del Comune di Asti, dopo la tornata elettorale dello scorso 11 settembre aveva fin da subito annunciato la volontà di riportare in cima all'agenda politica della Provincia di Asti quello che davvero conta, ossia, il Territorio.

L'assegnazione delle deleghe rappresentata quindi un passaggio nodale per imprimere nero su bianco l'esigenza di andare oltre le differenti appartenenze politiche per costruire una vera squadra capace di raccogliere, sul campo, le esigenze dell'Astigiano. Per farlo Rasero ha intenzione di organizzare nei primi 100 giorni di governo una serie d'incontri con i Sindaci, dividendo il territorio provinciale in dieci macroaree.

L'obiettivo è rafforzare il legame tra i Comuni e la Provincia di Asti, un aspetto vieppiù importante dopo anni segnati dal distanziamento sociale a causa della pandemia, raccogliendo le varie istanze per elaborare progetti condivisi.

Di seguito la lista dei consiglieri provinciali con la rispettive deleghe.

Angelica CORINO
Consigliere del Comune di Canelli

Deleghe: Dissesto idrogeologico – Protezione civile – Transizione digitale e innovazione.

 


Ivan FERRERO
Sindaco del Comune di Mombercelli

Deleghe: Edilizia scolastica – Pianificazione territoriale – Attività produttive – Sviluppo economico.

 


Tiziana GAETA
Sindaco del Comune di Capriglio

Deleghe: Coordinamento e supporto all’attività dei Comuni (area nord) – Programmazione della rete scolastica – UTEA.

 


Luigi GALLARETO
Sindaco del Comune di Monastero Bormida

Deleghe: Coordinamento e supporto all’attività dei Comuni (area sud) – Montagna e Strategia area interna – Stazione Unica Appaltante – Bilancio – Campeggio di Roccaverano.

 


Andrea GAMBA
Sindaco del Comune di San Martino Alfieri

Deleghe: Ambiente – PNRR – Transizione ecologica.

 


Anna MACCHIA
Sindaco del Comune di Villafranca d'Asti

Deleghe: Cultura – Polizia provinciale – Sicurezza.

 


Davide MIGLIASSO
Sindaco del Comune di San Damiano d'Asti

Deleghe: Trasporti – Agricoltura – Caccia – Pesca e tartufi – Sanità – Personale.

 


Simone NOSENZO
Sindaco del Comune di Nizza Monferrato

CS


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium