/ Asti

Asti | 01 novembre 2025, 16:54

Via Ticino, Malandrone interroga il Comune sulle condizioni del manto stradale

Buche, marciapiedi assenti e scarsa illuminazione oggetto dei quesiti posti all’amministrazione

Mario Malandrone

Mario Malandrone

Il consigliere comunale Mario Malandrone di Ambiente Asti firma un’interpellanza rivolta al sindaco Maurizio Rasero e agli assessori sulle condizioni del manto stradale di via Ticino.

Secondo quanto riportato, infatti, diversi cittadini avrebbero segnalato una problematica di sicurezza per pedoni, ciclisti e automobilisti dovuta alla presenza di buche, rattoppi, avvallamenti che costringerebbero a effettuare manovre azzardate.

“In questi giorni è in corso la parziale asfaltatura di parte di Via Ticino (circa una 60 di metri) - scrive il consigliere - Sicuramente l’asfaltatura risolverà per quel breve tratto le problematiche della condizione del manto stradale”, sottolineando, però, il disagio che la presenza di buche nel restante tratto può portare, arrecando danni ai mezzi e costituendo un pericolo. Aggiunge: “Via Ticino potrebbe ricoprire in futuro un ruolo importante, diventare una strada alternativa di servizio per il quartiere, in grado di sgravare parte del traffico”.

Nello specifico, il consigliere evidenzia deterioramenti diffusi nelle aree non ancora asfaltate, rendendo la viabilità problematica. Particolare attenzione viene riservata all’assenza di marciapiedi nel segmento tra via Mincio e via Sesia, situazione che comporta rischi non solo per i conducenti, ma anche per pedoni, podisti e ciclisti. Inoltre, sono stati segnalati disservizi nell’illuminazione pubblica: lungo via Ticino, tra i civici 13 e 22, l’illuminazione insufficiente rappresenterebbe un ulteriore fattore di pericolo.

Alla luce di questi elementi, Malandrone solleva una serie di domande: gli interventi in corso risolveranno le criticità o saranno necessari ulteriori lavori? Perché si è scelto di intervenire solo su un tratto così limitato? Quali strategie intende adottare l’amministrazione per assicurare la sicurezza e la manutenzione dell’intera via, sia sul fronte del manto stradale sia per il controllo della velocità dei veicoli? E, infine, qual è lo stato del progetto di collegamento di via Ticino con la Tangenziale Sud-Est, proposto dalla minoranza e precedentemente approvato dalla giunta?

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium