/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 13 novembre 2022, 14:50

Con Restructura 2022 tutte le soluzioni per la ristrutturazione della casa

Dal 17 al 19 novembre a Torino torna Restructura. Progettare, realizzare, manutenere: quali materiali e tecnologie usare, come garantire comfort e salubrità, come privilegiare il risparmio energetico

Con Restructura 2022 tutte le soluzioni per la ristrutturazione della casa

Con Restructura 2022 tutte le soluzioni per la ristrutturazione della casa

Pavimentazioni, cancelli e recinzioni, finiture interne, serramenti, illuminotecnica, idrosanitari, ascensori, arredo bagno, domotica e tutte le nuove tecnologie: sono solo alcuni esempi dell’offerta di Restructura 2022, l’appuntamento annuale organizzato da GL events Italia che torna a Torino dal 17 al 19 novembre. La risposta per chi è in cerca di soluzioni per ristrutturare la propria abitazione. L’ingresso è gratuito, previo accredito.

I visitatori potranno trovare risposta alle proprie esigenze nel percorso espositivo - Padiglione 3 del Lingotto Fiere - che comprende aziende artigiane eccellenti del territorio. Al centro anche le soluzioni per una casa più salubre, come la ventilazione meccanica controllata, che permette di efficientare il ricambio dell’aria in ambienti chiusi, e come la CNT, una tecnologia che, senza richiedere interventi invasivi, consente di risolvere definitivamente i problemi di umidità di risalita capillare. Presenti anche studi di ristrutturazione chiavi in mano, orientati a realizzare ambienti con criteri che permettano di limitare fino a, se possibile, eliminare il fabbisogno energetico per ottenere il riscaldamento/raffrescamento.

I funzionari dell’Agenzia delle Entrate inoltre, offriranno ai visitatori un servizio di supporto sui corretti adempimenti per ottenere le agevolazioni fiscali previste in ambito edilizio quali il Superbonus, la detrazione per gli interventi finalizzati al risparmio energetico e per gli interventi di ristrutturazione edilizia e restauro conservativo. Gli appuntamenti, di 30 minuti, previa prenotazione, sono gratuiti.

"La 34esima edizione del salone è ricca di novità e di approfondimenti per i professionisti del settore – spiega Fulvia Ramello, project manager della manifestazione –, ma resta un appuntamento di estremo interesse per il grande pubblico che per tre giorni, in un unico posto, può accedere a un ventaglio di proposte per la ristrutturazione della propria abitazione, dalla scelta di pavimenti e rivestimenti, imprese edili, impianti termici e in generale per trovare soluzioni in ottica di risparmio energetico, un tema sempre più importante nella vita di tutti".

A Restructura dunque, le buone pratiche in edilizia, restauro e ristrutturazione sono alla portata di tutti.

Ai professionisti la fiera offre poi un ricco palinsesto di eventi, oltre 80 appuntamenti fra convegni e workshop su sicurezza e l’efficientamento in tutte le sue forme, l’acqua e il suo utilizzo, l’innovazione tecnologica, lo smart building e la sostenibilità, molti dei quali con riconoscimenti dei crediti formativi per geometri, architetti, ingegneri, geologi, periti industriali, forestali. Numerosi incontri vedono la collaborazione con Casaclima, La Fondazione Italiana per la Bioarchitettura, oltre a Home Health & Hi-Tech, progetto di comunicazione e formazione incentrato sul costruire e abitare sano.

Ad aprire il salone giovedì 17 alle 9,30 il convegno di apertura, dal titolo “Resilienza, decarbonizzazione, sufficienza energetica, economia circolare: il nuovo vocabolario della città sostenibile”, l’occasione per riflettere sulle sfide della città e sul nuovo linguaggio del vivere urbano.

¤  Restructura è al Padiglione 3 del Lingotto Fiere - via Nizza 294, Torino.

¤  Da giovedì 17 a sabato 19 novembre, dalle 9.30 alle 19.

¤  L’ingresso è gratuito, previo accredito per gli operatori professionali

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium