Per tantissimi automobilisti astigiani sarà sicuramente un "Gaudium magnum": il cantiere del cavalcavia Ogerio Alfieri che scavalca la linea ferroviaria Torino-Genova in corso Savona ad Asti è arrivato alla sua fase finale. Venerdì notte saranno tolti i jersey, che delimitavano la carreggiata: per questo motivo, il ponte sarà chiuso al traffico veicolare dalle 23 di venerdì 30 maggio alle 5 di sabato 31 maggio.
La chiusura è stata disposta per consentire la realizzazione della nuova passerella pedonale, parte di un più ampio progetto di riqualificazione dell'infrastruttura.
I lavori, iniziati nel novembre 2024, hanno previsto la demolizione della vecchia passerella e la costruzione di una nuova struttura, oltre alla riasfaltatura della sede stradale, la sistemazione dei muretti parapetto esistenti, il rifacimento dell'impianto di illuminazione pubblica e la realizzazione di due attraversamenti pedonali ad alta visibilità a monte e a valle della nuova passerella .
Per minimizzare i disagi, la ditta incaricata dei lavori ha posizionato preavvisi di chiusura in corso Einaudi, corso Venezia, via Cuneo e piazza Marconi, indicando la chiusura del cavalcavia Ogerio Alfieri nel periodo specificato. Durante i lavori, sarà installata apposita segnaletica di chiusura in corso Einaudi per corso Savona e in corso Savona per corso Venezia, indicando l'ingresso consentito fino a via Dello Scalo.
Un cantiere complesso
L'assessore ai Lavori Pubblici, Stefania Morra, ha più volte sottolineato la complessità del cantiere, che coinvolge più enti e una linea ferroviaria di grande importanza. "È un cantiere molto complesso dal punto di vista organizzativo perché coinvolge più enti e soprattutto una linea ferroviaria di grande importanza", aveva dichiarato l'assessore .
Lo stesso assessore ha ora confermato che il cantiere è in dirittura d'arrivo: "Bisogna fare lavori di fresatura, impermeabilizzazione e asfaltatura, quindi si potrà aprire il doppio senso di marcia"
La riapertura al doppio senso di marcia del cavalcavia era stata prevista entro la fine di maggio, con le opere di finitura che saranno effettuate successivamente senza interferire con il passaggio dei mezzi .